stampa
Legislatura XIX

Proposta emendativa 6.47. nelle commissioni riunite I-V in sede referente riferita al C. 1151

Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 15/06/2023  [ apri ]
6.47.

  Dopo il comma 2 inserire il seguente:

  2-bis. Al fine di garantire il rispetto dei termini per l'attuazione della misura PNRR M1C1-128, dopo il comma 22 dell'articolo 26 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 è inserito il seguente:

   «22-bis. Al fine di garantire la piena inclusione dei soggetti in divario digitale, fino al 30 novembre 2023, il gestore della piattaforma invia al destinatario sprovvisto di domicilio digitale, che non abbia già perfezionato la notifica tramite accesso alla piattaforma ai sensi del comma 9 lettera b), punto 3), unitamente all'avviso di avvenuta ricezione in formato cartaceo, una copia analogica dell'atto. Conseguentemente, i contratti di appalto stipulati dal gestore della piattaforma sono integrati con tutti gli scaglioni di peso previsti dal tariffario del Servizio Postale Universale. Ai maggiori oneri di stampa, imbustamento, recapito pari a 979.050 euro per l'anno 2023 si provvede a valere sulle risorse di cui all'articolo 1, comma 403 della legge 27 dicembre 2019 n. 160. Per i medesimi fini di cui al primo periodo, il gestore della piattaforma può individuare tramite avviso pubblico i soggetti autorizzati a fornire il servizio di cui al comma 20, alle medesime condizioni previste dai decreti di cui ai commi 14 e 15, curandone la progressiva integrazione sulla base della capillarità dei punti di prossimità del fornitore sul territorio, ed eroga, nelle more che sia dato avvio ai contratti con tali fornitori, i servizi necessari a consentire l'accesso universale alla piattaforma, con diritto di ripetere i relativi costi sui destinatari delle notifiche.».

Il Governo