ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14772

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 11
Seduta di annuncio: 191 del 03/06/1993
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: PARTITO LIBERALE ITALIANO
Data firma: 03/06/1993


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO SENZA PORTAFOGLIO (PER LA FUNZIONE PUBBLICA)
  • MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 03/06/1993

Ai Ministri per la funzione pubblica e della pubblica
istruzione. - Per sapere - premesso che:
è iniziato da pochi giorni il confronto Governo-sindacati
sul pubblico impiego per la ridefinizione dei "comparti",
questione preliminare per l'avvio dei contratti veri e propri;
il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, relativo
alla riforma del pubblico impiego, prevede che i contratti
collettivi nazionali siano stipulati per comparti della pubblica
amministrazione, comprendenti settori omogenei o affini;
i nuovi comparti dovranno essere disegnati attentamente, al
fine di valorizzare i ruoli e le professionalità, in funzione del
miglioramento della qualità dei servizi pubblici, ponendo fine
all'epoca degli appiattimenti e delle omologazioni improprie;
in modo particolare, nel settore della scuola, nel quale
sono presenti profonde anomalie, dovranno essere apportati alcuni
mutamenti per consentire il pieno riconoscimento della
specificità delle funzioni e delle competenze dei diversi
operatori;
nel settore della scuola, che costituisce uno dei punti
nevralgici per la rigenerazione morale e culturale del Paese, di
cui mai come oggi si è avvertita la profonda esigenza, è stata
evidenziata l'insufficienza della legge quadro n. 93 del 1983, a
delineare e valorizzare le varie professionalità del pubblico
impiego, essendo le diverse categorie presenti (capi d'istituto,
docenti e non docenti), con professionalità estremamente
diversificate, inserite in modo improprio in un comparto unico -:
se non ritengano opportuno dare un segnale significativo
della volontà di cambiamento nei confronti di questo settore,
prevedendo un'articolazione delle aree contrattuali idonea a
riconoscere e valorizzare, con modalità da definire, le
professionalità specifiche presenti nella scuola.
(4-14772)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
ACCORDI SINDACALI, CONTRATTI COLLETTIVI NEL PUBBLICO IMPIEGO, PERSONALE DELLA SCUOLA, PUBBLICO IMPIEGO, RIFORME, RUOLI E PIANTE ORGANICHE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

L 1983 0093