Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. TABACCI Bruno

  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • VI Commissione (Finanze)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante modifiche allo statuto dei diritti del contribuente. Atto n. 97
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00201 Del Barba: Modalità applicative dell'Accordo tra Repubblica italiana e Confederazione elvetica relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri di cui alla legge n. 83 del 2023
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori, un merito all'assenza di un rappresentante del Governo e sullo spostamento d'orario della seduta, nell'ambito dell'esame dell'A.C.771
  • Sui lavori della Commissione
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla presentazione da parte dei relatori di un emendamento identico a uno dell'opposizione, nell'ambito dell'esame degli A.A. C.C.1038 e 75
  • Sull'ordine dei lavori, per la sospensione della seduta in attesa del parere della BCE, nell'ambito dell'esame dell'A.C.1515 Governo.
  • Sulla compressione dei tempi degli interventi per dichiarazione dei voto, nell'ambito dell'esame degli AA. CC.1627 e 1627/1 Governo
  • torna su
  • Interventi vari

  • Elezione del Presidente
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025(per le parti di competenza). C.643-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
  • In sede consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2023. Doc. LVII, n. 1-bis, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026 e relativa Nota di variazioni. C.1627 Governo, approvato dal Senato e C.1627-1 Governo (Relazione alla V Commissione)
  • In sede consultiva: Documento di economia e finanza 2024. Doc. LVII, n. 2 e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • torna su
  • Comitato per la legislazione

  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Comunicazioni del Presidente sullo svolgimento di un'indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del prof. Fabio Cintioli, ordinario di diritto amministrativo dell'Università degli studi internazionali di Roma
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del Cons. Valerio Di Porto, componente dell'istituto Dirpolis, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del prof. Cesare Mirabelli, Presidente emerito della Corte costituzionale
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del prof. Vincenzo Lippolis, già ordinario di diritto pubblico comparato dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dell'Università degli Studi Internazionali di Roma, e del prof. Tommaso Edoardo Frosini, ordinario di diritto pubblico comparato dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del Prof. Francesco Saverio Marini, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», e della Prof.ssa Marta Cartabia, presidente emerita della Corte Costituzionale
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione di Massimo Luciani, Prof. emerito di Istituzioni di diritto pubblico dell'Università La Sapienza di Roma
  • Indagine cooscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del Prof. Giuliano Amato, Presidente emerito della Corte costituzionale
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del prof. Nicola Lupo, ordinario di diritto delle Assemblee elettive dell'Università LUISS di Roma
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del prof. Alfonso Celotto, ordinario di diritto costituzionale dell'Università Roma Tre di Roma.
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del prof. Sandro Staiano, ordinario di diritto costituzionale dell'Università Federico II di Napoli
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione della prof.ssa Roberta Calvano, ordinaria di diritto costituzionale dell'Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza e del prof. Massimo Carli, ordinario di istituzioni di diritto pubblico dell'Università degli Studi di Firenze
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del Prof. Enrico Albanesi, associato di Diritto costituzionale dell'Università degli studi di Genova.
  • Indagine conoscitiva sui profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione. Audizione del prof. Sandro Staiano, ordinario di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla possibilità di partecipare alle sedute del comitato da remoto, nell'ambito dell'esame dell'A.C.547.
    • - pag. 6 (Relatore)
  • Sui lavori del Comitato, in merito alla presenza della rappresentante del Governo alla seduta del Comitato e per il sistematico ritardo con cui vengono forniti i documenti dell¿analisi tecnico-normativa e dell¿analisi di impatto della regolamentazione da parte dei competenti uffici della Presidenza del Consiglio
  • Sui lavori del Comitato, in merito alla proposta di svolgimento di un'indagine conoscitiva sulla qualità della legislazione
  • Sull'ordine dei lavori, in merito all'insufficiente documentazione pervenuta al Comitato e sul ruolo del Comitato stesso, nell'ambito dell'esame dell'A.C.1416
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla continua sovrapposizione tra le convocazioni del Comitato e quelle di altri organi parlamentari, nell'ambito dell'esame dell' A.C.1492
  • Sui lavori del Comitato, in merito al rapporto sull'attività del Comitato e su una recente ordinanza della Corte Costituzionale.
  • torna su
  • II Commissione (Giustizia) e VI Commissione (Finanze)

  • Interventi vari

  • In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi. Doc. XXII, n. 7

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 34580
dove siede il deputato