Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. NUTI Riccardo -

Come deputato|
  • Altri interventi in Assemblea

  • torna su
  • Comunicazioni del Governo

  • Comunicazioni del Governo
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione politica generale
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • Chiarimenti in merito alla nomina del prefetto De Gennaro a presidente della Finmeccanica e iniziative normative per rendere più stringenti gli obblighi previsti dalla legge n. 215 del 2004 in materia di conflitti di interessi n. 3-00191 Nuti (Risposta immediata)
  • Chiarimenti in merito ad una circolare del Ministero dell'economia e delle finanze in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni n. 2-00317 Nuti e Di Maio (Urgente)
  • Intendimenti del Governo in ordine all'introduzione del divieto di erogazione di vitalizi ai condannati per reati di tipo mafioso n. 2-00558 Nuti (Urgente)
  • Elementi ed iniziative in relazione alle consulenze e agli appalti assegnati, anche tramite trattativa privata, dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, anche alla luce di recenti notizie di stampa n. 3-01415 Nuti (Risposta immediata)
  • Discussione della mozione Rondini ed altri n. 1-01008: Iniziative per assicurare adeguate risorse al Servizio sanitario nazionale e per l'introduzione del sistema dei costi standard quale presupposto per l'effettività del diritto alla salute
  • Iniziative per potenziare la dotazione di personale dell'ufficio doganale del porto di Palermo e per l'acquisto della strumentazione necessaria ad assicurare efficaci controlli di sicurezza dei passeggeri n. 2-01176 Nuti ed altri (Urgente).
  • Intendimenti del Governo in merito all'insediamento di una commissione di accesso presso il comune di Catania, ai sensi dell'articolo 143 del decreto legislativo n. 267 del 2000 n. 3-01942 Nuti (Risposta immediata).
  • Mozioni Lupi ed altri n. 1-01124 e Sberna ed altri n. 1-01146: Politiche a sostegno della famiglia
  • Iniziative per una razionalizzazione della gestione degli sbarchi dei migranti, anche con riferimento all'utilizzo del porto commerciale di Augusta n. 3-02349 Brescia ed altri (Risposta immediata).
  • torna su
  • Richiami al Regolamento

  • Sulla trasmissione da parte del Senato di una correzione al testo del provvedimento in esame e per la convocazione del Comitato dei nove, nell'ambito della ripresa discussione A.C.1458
  • Sull'ammissibilità di ordini del giorno sul bilancio interno della Camera dei deputati, nonché sui tempi e sulle procedure per l'approvazione, nell'ambito della ripresa esame ordini del giorno Doc. VIII, n. 2
  • Per richiami al Regolamento, in merito ad una richiesta di convocazione urgente della Conferenza dei presidenti di Gruppo, per l'applicazione delle sanzioni previste in caso di comportamenti ingiuriosi e su una pronuncia della Giunta per il Regolamento, nell'ambito dell'esame di una questione pregiudiziale e di questioni sospensive A.C.1710
  • Sull'allargamento dei tempi per la discussione, sui richiami al Regolamento e sul ruolo della presidenza, nell'ambito della ripresa esame articolo 31 A.C.2613-A
  • Per un richiamo al Regolamento in merito allo svolgimento del coordinamento formale di una proposta di legge in Commissione giustizia.
  • torna su
  • Discussione del Bilancio interno della Camera

  • Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2012 e progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2013 (Doc. VIII, nn. 1 e 2)
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Camera

  • Sull'ordine dei lavori, per il rinvio ad altra seduta della votazione per l'elezione di un Vicepresidente e di un Segretario di Presidenza, e in merito all'aggressione armata ai danni del sindaco e del vicesindaco di Cardano al Campo (VA)
  • Per il rinvio del provvedimento in Commissione, nell'ambito dell'esame dell' A.C.1154 ed abbinate
  • Sull'ordine dei lavori (morte dell'ex deputato Pietro Barcellona; conseguenze della vicenda dell'ILVA sullo stabilimento di Caronno Pertusella; ritrovamento di fusti con fanghi industriali a Casal di Principe; mancata risposta del Governo a interpellanze e interrogazioni; offesa ad un partito storico sul sito Internet di un partito politico; episodi di violenza sulle donne; posizioni contraddittorie di un partito politico; organizzazione dei tempi dei lavori parlamentari) e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo
  • Inversione dell'ordine del giorno
  • Per la sospensione della seduta, sulle dimissioni di un relatore e per la convocazione del Comitato dei nove e il rinvio dell'esame del provvedimento, nell'ambito dell'esame - A.C.245-280-1071-A
  • Sull'ordine dei lavori (rischi nell'impianto inceneritore di Giugliano; problema dei migranti; inopportunità della nomina di un senatore nella Commissione antimafia; danni per gravi eventi meteorologici in Puglia e Basilicata; azienda in crisi nel mantovano; gestione dell'acqua da parte dell'ACEA; interruzione di un intervento in una diretta RAI e difficoltà nell'accesso al servizio pubblico di alcune forze politiche) e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo
  • Per una sospensione della seduta, per una riunione del Comitato dei nove e per la richiesta di deliberazione di una seduta fiume, nell'ambito dell'esame articolo 6 A.C.1154-A
  • Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo e sull'ordine dei lavori (decreto sulla "terra dei fuochi" - anniversario della morte del capitano Natale De Grazia e desecretazione di fascicoli della Commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti - amministrazione della città di Mantova - aggressione a Giorgio Ciaccio, deputato della regione Sicilia - emigrazione di giovani italiani in Australia - auguri ai deputati e al personale della Camera dei deputati - protesta di immigrati al CIE di Ponte Galeria (Roma) - raccolta firme per elezioni regionali in Sardegna - situazione dei lavoratori di Irisbus - modifiche allo statuto della Banca d'Italia - modifiche delle norme sulle "slot machine" e situazione nel CIE di Lampedusa - natura del movimento "Per Campania Libera" - spese per i cappellani militari - morte di una ragazza per un colpo accidentale di arma da fuoco a Priolo (SR) - impegni per le popolazioni colpite dal terremoto del maggio 2012 - auguri alle Forze armate e alle forze di polizia)
  • Sull'ordine dei lavori, per la sospensione della seduta e la convocazione della Conferenza dei presidenti di gruppo, poteri della Presidenza nella convocazione della Conferenza dei capigruppo, motivazione della richiesta di sospensione e tassatività del termine per riferire all'Assemblea da parte della Giunta per le autorizzazioni a procedere.
  • Sull'ordine dei lavori, per interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (assenza del Presidente del Consiglio al question time; inquinamento nella regione Campania; sit-in a Palermo per le minacce al procuratore generale Scarpinato; primo caso di ebola negli Stati Uniti).
  • Per il rinvio della discussione del provvedimento, nell'ambito della discussione sulle linee generali A.C.275-A ed abbinate
  • Per il rinvio della discussione, nell'ambito della discussione sulle linee generali A.C.275-A ed abbinate
  • Sull'ordine dei lavori, per interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (taglio assistenza ai bambini disabili a Bagheria e manifestazione della CGIL; proposte di legalizzazione dell'eutanasia; sui modi di rivolgersi alla Presidenza; casi di scabbia in alcune scuole a Torino e Aosta; minacce ad una deputata; sui lavori sullo "Sblocca Italia" in Commissione ambiente; mancata corresponsione della retribuzione ad insegnanti di educazione fisica; per le dimissioni del Presidente della Commissione cultura; natura e prassi degli interventi sull'ordine dei lavori a fine seduta) e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo
  • Sull'ordine dei lavori, per interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (mancata adozione del piano antiviolenza sulle donne; violenta tromba d'aria su comuni della provincia di Padova)
  • Sul processo verbale
  • Su un errore nell'ordine delle votazioni, nell'ambito dell'esame articolo 32 A.C.2613-A
  • Sulla deliberazione della "seduta fiume", nell'ambito della ripresa discussione A.C.2613-A
  • Sull'ordine dei lavori per argomenti non iscritti all'ordine del giorno (anniversario dell'uccisione di Barbara Asta e dei figli a Trapani - in morte di Albino Bernardini - su dichiarazioni del Governo e di esponenti della maggioranza - sulla morte di un ragazzo investito in bici a Monza e su altri incidenti consimili - indagine su alcuni senatori per "attentato alle istituzioni") e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo
  • Sull'ordine dei lavori, perché il Governo riferisca sulla possibile presenza di terroristi tra i clandestini che arrivano con i barconi; sull'arresto di un presunto attentatore del Museo del Bardo; per la disciplina della discussione e l'uso di un linguaggio consono; per richiami all'ordine; sulla presunta aggressione ad un deputato da parte di alcuni colleghi.
  • Sull'ordine dei lavori per interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (assunzioni al consolato italiano di Basilea; presunte irregolarità nella convocazione della Commissione giustizia; encomio all'appuntato Carlo Morresi; espulsione di alcuni deputati di un gruppo; abusi nella vendita e gestione dell'isola di Budelli).
  • Sull'ordine dei lavori per interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (funzioni del Commissario prefettizio di Roma; adozioni internazionali in Congo; lettera alla Presidenza sulle convocazioni della Commissione giustizia; morte del professor Vincenzo D'Onofrio; combattenti italiani dell'esercito austro-ungarico durante la I Guerra mondiale; effetti della delega fiscale sui reati di evasione fiscale).
  • Sul termine per la presentazione dei subemendamenti e per il rinvio del provvedimento in Commissione, nell'ambito dell'esame articoli A.C.1039-A ed abbinate.
  • Intervento di fine seduta per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo.
  • torna su
  • Interventi vari

  • Per fatto personale
  • Sul processo verbale.
Filtra l'elenco dei deputati per lettera
DOVE SIEDE
dove siede il deputato