Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 277 di mercoledì 10 aprile 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

  La seduta comincia alle 9,30.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 9 aprile 2024.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Modifica nella costituzione della Giunta per le autorizzazioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Seguito della discussione delle mozioni Casasco, Caramanna, Andreuzza, Cavo ed altri n. 1-00253, Sergio Costa ed altri n. 1-00266, Ruffino ed altri n. 1-00268, Peluffo ed altri n. 1-00270 e Bonelli ed altri n. 1-00272 in materia di revisione dei meccanismi di tassazione delle emissioni di carbonio (CBAM) per le importazioni a tutela della competitività delle aziende europee. (Vedi RS)

(Parere del Governo) (Vedi RS)

  GILBERTO PICHETTO FRATIN (Vedi RS), Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.

Pag. III

  Dopo un intervento del deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), interviene ulteriormente GILBERTO PICHETTO FRATIN (Vedi RS), Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica.

(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ISABELLA DE MONTE (IV-C-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MAURIZIO CASASCO (FI-PPE) (Vedi RS),

Pag. IV

  ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS), ANDREA BARABOTTI (LEGA) (Vedi RS), VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO (PD-IDP) (Vedi RS) e RICCARDO ZUCCONI (FDI) (Vedi RS).

(Votazioni) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la mozione Casasco, Caramanna, Andreuzza, Cavo ed altri n. 1-00253 (Nuova formulazione) (Vedi All. A), nel testo riformulato, e la mozione Sergio Costa ed altri n. 1-00266 (Vedi All. A), nel testo riformulato, ad eccezione dei capoversi 9° e 10° della premessa e del capoverso 1°, lettera b), punto 2, e lettera c), punti 1), 2) e 3) del dispositivo che vengono respinti con distinta votazione; approva altresì la mozione Ruffino ed altri n. 1-00268 (Vedi All. A), nel testo riformulato; approva quindi la mozione Peluffo ed altri n. 1-00270 (Vedi All. A), nel testo riformulato, ad eccezione dei capoversi 11° e 12° della premessa e del 1° capoverso, lettera a), del dispositivo, che vengono respinti con distinta votazione; approva infine la mozione Bonelli ed altri n. 1-00272 (Vedi All. A), nel testo riformulato, ad eccezione dei capoversi 1° e 10° della premessa e il 2° capoverso del dispositivo, che vengono respinti con distinta votazione.

Pag. V

Commemorazione delle vittime del recente incidente presso la centrale idroelettrica del lago di Suviana. (Vedi RS)

  PRESIDENTE. (Si leva in piedi e, con lui, l'intera Assemblea ed i membri del Governo). Esprime, anche a nome dell'Assemblea, un sentimento di cordoglio per le vittime del recente incidente presso la centrale idroelettrica del lago di Suviana.

  Invita quindi l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio (L'Assemblea osserva un minuto di silenzio).

  Intervengono i deputati BEATRIZ COLOMBO (FDI) (Vedi RS), VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS), DARIO GIAGONI (LEGA) (Vedi RS), STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS), ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS), MATTEO RICHETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), NAIKE GRUPPIONI (IV-C-RE) (Vedi RS) e ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS).

Pag. VI

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

Seguito della discussione delle mozioni Scotto, Barzotti, Mari ed altri n. 1-00265, D'Alessio ed altri n. 1-00269 e Rizzetto, Giaccone, Tenerini, Alessandro Colucci ed altri n. 1-00271 in materia di politiche del lavoro, con particolare riguardo alle iniziative volte alla lotta al precariato. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che è stata presentata la mozione Faraone ed altri n. 1-00273 (Vedi All. A) e che è stata presentata una ulteriore nuova formulazione della mozione Scotto, Barzotti, Mari ed altri n. 1-00265 (Vedi All. A).

  La seduta, sospesa alle 12,15, è ripresa alle 12,35.

(Parere del Governo) (Vedi RS)

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.

  La seduta, sospesa alle 12,40, è ripresa alle 12,55.

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Chiede un rinvio della discussione al fine di poter esprimere il parere sull'ultima mozione presentata.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito al proseguimento pomeridiano della seduta.

Inversione dell'ordine del giorno. (Vedi RS)

  ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS). Chiede che l'Assemblea proceda immediatamentePag. VII alla trattazione del punto 3 dell'ordine del giorno.

  (Così rimane stabilito).

Discussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla domanda di autorizzazione al sequestro di corrispondenza concernente i deputati Bonifazi e Boschi nonché Luca Lotti (deputato all'epoca dei fatti) (Doc. IV, n. 2-A). (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte l'Assemblea che la Giunta per le autorizzazioni propone di negare l'autorizzazione richiesta.

(Discussione – Doc. IV-, n. 2-A) (Vedi RS)

  Interviene ENRICO COSTA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), Relatore.

(Dichiarazioni di voto – Doc. IV-, n. 2-A) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PATRIZIA MARROCCO (FI-PPE) (Vedi RS), CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS), DAVIDE BELLOMO (LEGA) (Vedi RS) e MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS).

(Votazione – Doc. IV-, n. 2-A) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione segreta elettronica, approva la proposta della Giunta di negare l'autorizzazione al sequestro di corrispondenza.

Pag. VIII

Trasmissione del Documento di economia e finanza 2024 e sua assegnazione alla V Commissione. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene il deputato WALTER RIZZETTO (FDI) (Vedi RS).

  La seduta, sospesa alle 14, è ripresa alle 15.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

(Iniziative per la riforma del settore della distribuzione dei carburanti, al fine di contenere l'aumento dei prezzi anche attraverso il taglio delle accise – n. 3-01128) (Vedi RS)

  MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS).

(Iniziative per la messa in sicurezza sismica dei luoghi di culto appartenenti alle diocesi romagnole – n. 3-01129) (Vedi RS)

  ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

Pag. IX

  GENNARO SANGIULIANO (Vedi RS), Ministro della Cultura. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS).

Pag. X

(Iniziative volte a dare stabilità ai meccanismi di incentivazione fiscale a sostegno del comparto cinematografico e audiovisivo – n. 3-01130) (Vedi RS)

  VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GENNARO SANGIULIANO (Vedi RS), Ministro della Cultura. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

(Iniziative per promuovere la figura di Giovanni Gentile in occasione dell'80^ anniversario della sua morte – n. 3-01131) (Vedi RS)

  GEROLAMO CANGIANO (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GENNARO SANGIULIANO (Vedi RS), Ministro della Cultura. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ALESSANDRO AMORESE (FDI) (Vedi RS).

(Elementi e iniziative di competenza in ordine all'utilizzo appropriato da parte delle imprese della cosiddetta cassa straordinaria Covid e in ordine al recupero delle somme indebitamente percepite – n. 3-01132) (Vedi RS)

  EMILIANO FOSSI (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS).

Pag. XI

(Iniziative per assicurare la comunicazione dell'esito delle candidature relative alla seconda edizione del Fondo nuove competenze e per l'avvio della terza edizione del medesimo Fondo – n. 3-01133) (Vedi RS)

  ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M). Illustra l'interrogazione.

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).

(Chiarimenti in ordine all'emanazione del bando relativo alla terza edizione del Fondo nuove competenze – n. 3-01134) (Vedi RS)

  TIZIANA NISINI (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata TIZIANA NISINI (LEGA) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza in relazione allo stato di agitazione proclamato dai sindacati dei lavoratori dell'Enel – n. 3-01135) (Vedi RS)

  VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS).

Pag. XII

(Iniziative di competenza volte all'innalzamento del livello delle retribuzioni, al fine di recuperare il divario con gli altri Paesi europei – n. 3-01136) (Vedi RS)

  FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS).

Pag. XIII

  La seduta, sospesa alle 15,55, è ripresa alle 16,20.

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Commemorazione del 33 ° anniversario del disastro della Moby Prince. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). (Si leva in piedi e, con lui, l'intera Assemblea ed i membri del Governo). Ricordata la ricorrenza del 33° anniversario del disastro del traghetto Moby Prince, esprime ai familiari delle vittime la vicinanza e la solidarietà della Camera dei deputati.

  Invita quindi l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio (L'Assemblea osserva un minuto di silenzio).

  Intervengono i deputati MARIA GRAZIA FRIJIA (FDI) (Vedi RS), MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS), ELISA MONTEMAGNI (LEGA) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), CHIARA TENERINI (FI-PPE) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), FRANCO TIRELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M) e LUIGI MARATTIN (IV-C-RE) (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

Pag. XIV

  La seduta, sospesa alle 17, è ripresa alle 17,30.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene il deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS).

  MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Chiede una breve sospensione della seduta.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

  La seduta, sospesa alle 17,31, è ripresa alle 17,45.

Si riprende il seguito della discussione delle mozioni in materia di politiche del lavoro, con particolare riguardo alle iniziative volte alla lotta al precariato. (Vedi RS)

(Ripresa parere del Governo) (Vedi RS)

  MARIA TERESA BELLUCCI (Vedi RS), Vice Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.

Pag. XV

(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), CHIARA TENERINI (FI-PPE) (Vedi RS), RICCARDO TUCCI (M5S) (Vedi RS), DARIO GIAGONI (LEGA) (Vedi RS), ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS) e MARTA SCHIFONE (FDI) (Vedi RS).

(Votazioni) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la mozione Scotto, Barzotti, Mari ed altri n. 1-00265 (Ulteriore nuova formulazione) (Vedi All. A) limitatamente alla premessa e al capoverso 2 del dispositivo, respingendone la restante parte del dispositivo con distinta votazione; approva la mozione D'Alessio ed altri n. 1-00269 (Vedi All. A), riformulata, e la mozione Rizzetto, Giaccone, Tenerini, Alessandro Colucci ed altri n. 1-00271 (Vedi All. A); approva infine la mozione Faraone ed altri n. 1-00273 (Vedi All. A), riformulata, ad eccezione dei capoversi 2, 3, da 5 a 10 e da 19 a 24 della premessa e del capoverso 2 del dispositivo, respinti con distinta votazione.

Pag. XVI

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

  La seduta, sospesa alle 19,10, è ripresa alle 20,10.

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati FABRIZIO COMBA (FDI) (Vedi RS) e FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Venerdì 12 aprile 2024, alle 9,30.

  La seduta termina alle 20,20.