Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

Non sono presenti attività come componente del Governo

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Assemblea

    Proposta di legge: Carloni ed altri: Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo (A.C.752-A)
    Esame articoli - pagg. 9, 2, 11, 7, 8, 2, 9, 6, 10, 12, 13
  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Commissione

    torna su

    XIII Commissione (Agricoltura)

    torna su

    Sede Referente

    Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo. C.752 Carloni
    - pagg. 215, 216, 217
    - pag. 305
    Disciplina dell'ippicoltura. C.329 Gadda
    - pag. 99
    Modifiche al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198, in materia di considerazione dei costi di produzione per la fissazione dei prezzi nei contratti di cessione dei prodotti agroalimentari, e delega al Governo per la disciplina delle filiere di qualità nel sistema di produzione, importazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari. C.851 Bergamini e altri
    - pag. 75
    Disposizioni per lo sviluppo del settore apistico. C.161 Cattoi e C.706 Ciaburro
    - pag. 100
    Disposizioni per la castanicoltura. C.170 Cattoi, C.565 Nevi, C.616 Simiani e C.754 Caretta
    - pag. 255
    Riconoscimento della figura dell'agricoltore custode. C.1123 Caretta ed altri e C.1304, approvata dal Senato
    - pag. 266
    Disposizioni in materia di fauna carnivora e selvatica. C.167 Cattoi, C.136 Bruzzone e altri, C.568 Caretta, C.608 Vaccari e altri e C.1002 Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
    - pag. 140
    Disposizioni per il settore florovivaistico. C.1560 Governo e C.389 Molinari
    - pag. 142
    Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale. C.788 Caretta e C.1649 Carloni
    - pagg. 191, 192, 193, 194
    Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. C.1548 Bruzzone e C.1652 Sergio Costa, C.1670 Brambilla e C.1673 Zanella
    - pag. 105
    - pagg. 52, 53
    - pag. 195
    Istituzione dell'Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e disciplina dell'esercizio dell'attività professionale di agromeccanico. C.1794 Davide Bergamini
    - pag. 165
    torna su

    Sede Consultiva

    DL 61/2023: Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. C.1194 Governo (Parere alla VIII Commissione)
    - pag. 127
    Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30. C.1134 Governo, approvato dal Senato, e abb. (Parere alla X Commissione)
    - pag. 129
    torna su

    XII Commissione (Affari sociali) e XIII Commissione (Agricoltura)

    Sede Referente

    Disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati nonché di divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali. C.746 Carloni e C.1324 Governo, approvato dal Senato
    - pagg. 4, 5
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Intendimenti del Governo riguardo ad un nuovo piano per il settore olivicolo oleario, al fine di garantire il rilancio del comparto - n. 3-00115 Soumahoro
    - pag. 9
    Iniziative di competenza a sostegno delle imprese agricole danneggiate dalla siccità, anche mediante ulteriori accantonamenti a valere sul Fondo di solidarietà nazionale n. 3-00216 Nevi ed altri
    - pag. 9
    Elementi e iniziative a favore delle filiere agroalimentari, anche attraverso l'utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza - n. 3-00820 Vaccari ed altri
    - pag. 1
    Chiarimenti in ordine alle modalità di determinazione degli indennizzi da corrispondere agli allevatori nel caso di carni e prodotti ottenuti da animali macellati che successivamente risultino contaminati da peste suina africana - n. 3-00854 Nevi
    - pag. 10
    Misure a favore del settore apistico, con particolare riferimento al contrasto della concorrenza sleale e alla direttiva europea in materia di etichettatura e tracciabilità - n. 3-01209 Nevi e Deborah Bergamini
    - pag. 1
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    XIII Commissione (Agricoltura)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari. Atto n. 73
    - pag. 191
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    5-00151 Bergamini: Iniziative urgenti per la salvaguardia degli allevamenti equini italiani alla luce delle scelte adottate nell'ambito del Piano strategico per la PAC 2023-2027
    - pag. 90
    5-00153 Vaccari: Sullo stato di emanazione dei decreti ministeriali attuativi del piano strategico nazionale per la PAC 2023-2027
    - pag. 90
    5-00154 Caramiello: Su iniziative urgenti a tutela delle produzioni vitivinicole nazionali con particolare riguardo alla disciplina dei vini dealcolati
    - pag. 90
    5-00152 Nevi: Sulle criticità connesse all'attuazione del decreto legislativo n. 198 del 2021 in materia di pratiche commerciali sleali in alcuni comparti produttivi del settore agricolo
    - pag. 90
    7-00026 Caretta: in merito alle iniziative da assumere per contrastare l'introduzione nell'etichettatura dei vini di indicazioni di rischio per la salute connesso al consumo di alcool
    - pag. 104
    5-00261 Vaccari: Iniziative a tutela della filiera vitivinicola italiana e per contrastare le recenti decisioni della CE in materia di etichettatura degli alcolici
    - pag. 121
    5-00323 Caramiello: Sull'utilizzo delle etichette delle certificazioni dei prodotti a seguito del cambio di denominazione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
    - pag. 121
    5-00470 Almici: In merito agli interventi per combattere la malattia della flavescenza della vite
    - pag. 118
    5-00471 Castiglione: Sulle iniziative da intraprendere in merito alla possibilità di utilizzare in agricoltura alcune sostanze fitosanitarie
    - pag. 118
    5-00472 Davide Bergamini: In merito alle iniziative da intraprendere per recuperare il ritardo nel pagamento dei premi nel settore ippico
    - pag. 118
    5-00473 Nevi: In relazione alla stagione agraria in corso
    - pag. 118
    5-00474 Sergio Costa: Sulla stabilizzazione del personale operaio operante presso il CREA
    - pag. 119
    5-00475 Vaccari: In merito ai piani di controllo attuati dalle regioni per la gestione della fauna selvatica e all'istituzione del Comitato tecnico faunistico venatorio nazionale
    - pag. 119
    7-00084 Bruzzone: Sulle iniziative per l'eradicazione della peste suina dal territorio nazionale
    - pag. 130
    5-00324 Caramiello: Sulla riapertura dei termini relativi alla procedura di finanziamento per la logistica agroalimentare
    - pag. 131
    5-00528 Vaccari: In merito alle iniziative da adottare per contrastare la diffusione della flavescenza dorata
    - pag. 132
    5-00686 La Salandra: In merito a quali iniziative adottare per tutelare la produzione nazionale di grano duro
    - pag. 132
    5-00963 Schullian: Sulle modalità di svolgimento del bando agrisolare
    - pag. 132
    5-00193 Caramiello: Sui danni causati alla produzione vitivinicola dalla peronospora
    - pag. 163
    5-00194 Gadda: Sulle modalità di intervento di AGEA per l'erogazione dei contributi volti a facilitare la stipula di assicurazioni in ambito zootecnico
    - pag. 163
    5-01095 Gatta: Sulla possibilità di compensare gli aiuti FEAMP con i contributi previdenziali dovuti alle imprese
    - pag. 163
    5-00195 Vaccari: Sulle misure finanziarie per rilanciare le aziende agricole colpite dagli eventi alluvionali
    - pagg. 163, 164
    Per un chiarimento in merito alla risposta all'interrogazione a risposta immediata n. 5-00195 Vaccari
    - pag. 164
    5-01184 Gatta: Sulle iniziative necessarie per permettere alle imprese di pesca di compensare i debiti previdenziali con i finanziamenti Ue
    - pag. 48
    5-01185 Vaccari: Sulle iniziative per finanziare gli investimenti per il rafforzamento delle filiere produttive agroalimentari
    - pag. 49
    5-01186 Castiglione: Sugli interventi per fronteggiare l'eccezionale proliferazione del granchio blu nelle aree marine. 5-01187 Davide Bergamini: Sugli interventi per fronteggiare l'eccezionale proliferazione del granchio blu nelle aree marine
    - pag. 49
    7-00137 Castiglione: Sulle problematiche legate alla proliferazione del granchio blu nelle acque del Mar Adriatico. 7-00141 Davide Bergamini: Sulle problematiche legate alla proliferazione del granchio blu nelle acque del Mar Adriatico
    - pag. 137
    5-00728 Vaccari: Sulla composizione del comitato tecnico faunistico venatorio nazionale
    - pag. 258
    5-01115 Caramiello: Sulla realizzazione del catasto frutticolo e olivicolo
    - pag. 258
    5-01313 Gadda: Sull'obbligo del biologico per i vini appartenenti alla denominazione d'origine Valdarno di Sopra
    - pag. 259
    5-01522 Iacono: Sul riconoscimento dello stato di calamità per il comparto olivicolo siciliano
    - pag. 259
    5-01835 Gadda: In merito all'assegnazione di terreni agricoli abbandonati ai nuclei con tre o più figli
    - pag. 200
    5-01836 Nevi: In merito alla sopravvivenza della produzione di basilico ligure DOP
    - pag. 201
    5-01837 Caramiello: Sull'emanazione del decreto per l'emergenza che ha colpito il sughero
    - pag. 201
    5-01838 Vaccari: Sullo stato di avanzamento delle misure del PNRR in capo al dicastero agricolo
    - pag. 201
    5-01097 Gadda: Sulle iniziative per dare risposta alle imprese di pesca che hanno presentato progetti nell'ambito dei contratti di filiera
    - pag. 113
    5-01214 Iaia: Sulle iniziative per supportare le imprese mitilicole di Taranto, colpite da eventi meteorologici avversi
    - pag. 114
    5-01982 Vaccari: In merito all'elenco dei beneficiari della Pac e dei fondi di coesione tra il 2014 e il 2021
    - pag. 114
    5-02195 Davide Bergamini: In merito all'esclusione degli agriturismi dagli incentivi del Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano
    - pag. 145
    5-02196 Caramiello: In merito alle risorse e alla tempistica relative allo scorrimento della graduatoria V bando per i contratti di filiera del settore agroalimentare
    - pag. 146
    5-02197 Nevi: Sulle iniziative nazionali per sostenere la produzione italiana di cereali, a partire dall'incremento del fondo per i contratti di filiera del comparto
    - pag. 146
    5-02331 Davide Bergamini: Sulle istanze delle imprese agricole per l'accesso agli incentivi per la produzione di biomasse
    - pag. 154
    5-02332 Vaccari: In merito alle risorse disponibili per il potenziamento delle infrastrutture idriche necessarie al comparto agricolo
    - pag. 154
    5-02333 Gadda: In merito all'utilizzo di tecnologie che permettano di definire entro il dodicesimo giorno il sesso dell'embrione delle razze ovaiole
    - pag. 154
    5-02334 Gatta: Sulle misure per difendere gli agricoltori pugliesi dai danni causati dai cinghiali
    - pag. 154
    5-02335 Caramiello: Sulle criticità legate all'istituzione del registro dei crediti di carbonio presso il CREA
    - pag. 155
    torna su

    Attività  relative all'Unione Europea

    Piano d'azione UE: proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente. COM(2023) 102 final
    - pag. 131

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 307242
dove siede il deputato Non ha posto assegnato in Assemblea