ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04070

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 350 del 03/06/2020
Ex numero atto
Precedente numero assegnato: 4/03424
Firmatari
Primo firmatario: COMENCINI VITO
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 03/06/2020
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FORMENTINI PAOLO LEGA - SALVINI PREMIER 03/06/2020
ZOFFILI EUGENIO LEGA - SALVINI PREMIER 03/06/2020
BILLI SIMONE LEGA - SALVINI PREMIER 03/06/2020
DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA LUIS ROBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 03/06/2020
GRIMOLDI PAOLO LEGA - SALVINI PREMIER 03/06/2020
RIBOLLA ALBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 03/06/2020
CAFFARATTO GUALTIERO LEGA - SALVINI PREMIER 03/06/2020


Commissione assegnataria
Commissione: III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE delegato in data 03/06/2020
Stato iter:
17/06/2020
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 17/06/2020
Resoconto SERENI MARINA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INT.)
 
REPLICA 17/06/2020
Resoconto COMENCINI VITO LEGA - SALVINI PREMIER
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 03/06/2020

DISCUSSIONE IL 17/06/2020

SVOLTO IL 17/06/2020

CONCLUSO IL 17/06/2020

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-04070
presentato da
COMENCINI Vito
testo di
Mercoledì 3 giugno 2020, seduta n. 350

   COMENCINI, FORMENTINI, ZOFFILI, BILLI, DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA, GRIMOLDI, RIBOLLA e CAFFARATTO. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. — Per sapere – premesso che:

   in Eritrea, come riportato da Vatican News, il Governo eritreo ha deciso di nazionalizzare le strutture sanitarie religiose, confiscando ben 22 cliniche di proprietà della Chiesa cattolica;

   l'Agenzia Fides ha dato la notizia che anche l'ultimo ospedale cattolico, che forniva servizi di maternità e assistenza medica generale per il villaggio di Zager, è stato chiuso;

   queste confische rientrano nella decisione del regime guidato da Isayas Afeworki di applicare una legge, approvata nel 1995 e mai applicata fino ad oggi, per cui lo Stato si arroga il diritto di requisire tutte le strutture sociali presenti sul territorio;

   in seguito a queste confische, lo Stato eritreo recide una collaborazione ultradecennale che la Chiesa ha offerto per il bene della popolazione locale, garantendo per lungo tempo una serie di attività di carattere sociale a favore dei più bisognosi;

   le strutture mediche della Chiesa cattolica garantivano cure gratuite a circa 170 mila tra malati e bisognosi ogni anno e rappresentavano un importante punto di riferimento per tutti i cittadini in difficoltà, senza far distinzioni religiose o etniche;

   va sottolineato il fatto che molti di questi presidi sanitari si trovano all'interno delle strutture religiose;

   requisire le prime significa violare la libertà e lo spazio vitale delle seconde –:

   se il Ministro interrogato sia informato della suddetta situazione, se siano coinvolti dei cittadini italiani e quali iniziative intenda intraprendere per garantire la libertà religiosa e l'assistenza sanitaria in Eritrea.
(5-04070)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Mercoledì 17 giugno 2020
nell'allegato al bollettino in Commissione III (Affari esteri)
5-04070

  La situazione è all'attenzione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale sin da quando, il 12 giugno 2019, i primi presidi sanitari sono stati improvvisamente colpiti da provvedimenti di esproprio. La nostra Ambasciata ad Asmara si è immediatamente attivata per verificare la portata dell'operazione e ha riferito che i circa 20 ambulatori interessati dalle misure, seppur di dimensioni modeste e dai limitati servizi, erano effettivamente importanti punti di riferimento per le comunità locali rurali, collocati come sono lontano dai principali centri abitati.
  La questione è stata dunque trattata ai più alti livelli. Dopo un primo incontro a Roma nel luglio 2019 tra l'allora Ministro Moavero Milanesi e l'omologo eritreo Osman Saleh, il Ministro Di Maio ha incontrato il Ministro Saleh lo scorso settembre a margine dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il Ministro Di Maio ha auspicato l'avvio di un dialogo costruttivo con la Chiesa cattolica e, più in generale, con la società civile. Ha inoltre evidenziato il negativo impatto sulla popolazione della misura adottata, di cui si è augurato un ripensamento. Anche in considerazione della priorità tradizionalmente accordata dalla politica estera italiana al Corno d'Africa, l'Italia da sempre si adopera in ambito multilaterale per favorire un dialogo costruttivo dell'Eritrea con la comunità internazionale. Una posizione che diverrebbe sempre meno sostenibile qualora il Governo di Asmara non manifestasse segnali di distensione e di collaborazione sulla delicata tematica.
  Per quanto concerne specificamente i cittadini italiani, la comunità nazionale presente in Eritrea è di proporzioni ridotte (circa 500 individui) e principalmente residente nei grandi centri urbani. Pertanto essa non risulta essere direttamente toccata dalla chiusura delle strutture sanitarie religiose.
  Come rilevato dall'interrogante, la decisione è stata ricondotta dalle Autorità eritree ad una legge, approvata nel 1995, che prevede che lo Stato sia l'esclusivo erogatore di alcuni servizi, tra cui l'assistenza sanitaria.
  La normativa ha trovato limitata applicazione negli anni successivi. Un episodio analogo si era verificato nel novembre 2017, quando 8 presidi medici erano stati nazionalizzati, passando sotto la mano pubblica. Questo, secondo il Governo eritreo, dovrebbe essere il destino anche degli ambulatori recentemente confiscati.
  A testimonianza dell'importanza che l'Italia annette alla questione, in aggiunta ai contatti tra Autorità politiche, anche l'Ambasciatore ad Asmara ha compiuto svariati passi presso le competenti Autorità locali per reiterare il nostro auspicio di una positiva composizione dei rapporti tra Governo eritreo e confessioni religiose.
  Su un piano più generale, la tutela e la promozione della libertà di religione o credo e dei diritti degli appartenenti alle minoranze etniche e religiose rappresentano tradizionali priorità della politica estera italiana in ambito multilaterale, nei rapporti bilaterali con i Paesi terzi e nei programmi della Cooperazione allo sviluppo e figurano tra i temi prioritari del mandato triennale dell'Italia in Consiglio Diritti Umani ONU (2019-2021).
  In occasione dell'ultima sessione di Revisione Periodica Universale cui si è sottoposta l'Eritrea a gennaio 2019, l'Italia ha raccomandato ad Asmara, tra le altre cose, di garantire la libertà di religione o credo.
  Inoltre, nel corso del più recente dialogo interattivo con la Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per la situazione dei diritti umani in Eritrea, Daniela Kravetz, svoltosi lo scorso 26 febbraio durante l'ultima sessione del Consiglio Diritti Umani, l'Unione europea ha espresso preoccupazione per le severe violazioni dei diritti umani nel Paese, deplorando in modo particolare la chiusura delle strutture sanitarie gestite dalle istituzioni religiose e la confisca delle loro proprietà. Questi atti esemplificano infatti le violazioni della libertà di religione o credo e del diritto alla salute di tutte le persone in Eritrea, nonché dei diritti di terra e di proprietà, compresi quelli delle istituzioni religiose e delle comunità straniere. Ricordo inoltre che l'Italia ha co-sponsorizzato e votato a favore della Risoluzione del Consiglio Diritti Umani adottata a luglio 2019, finalizzata a rinnovare per un anno il mandato del Relatore Speciale per la situazione dei diritti umani in Eritrea.