Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XVIII LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 648 di martedì 1 marzo 2022

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE MARIA EDERA SPADONI (Vedi RS)

  La seduta comincia alle 11.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 25 febbraio 2022.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissioni in sede referente. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Pag. II

Svolgimento di interrogazioni. (Vedi RS)

(Elementi e iniziative in relazione alla selezione dei progetti di Servizio civile universale – n. 3-02783) (Vedi RS)

  FABIANA DADONE, Ministra per le Politiche giovanili(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte ad assicurare la piena operatività dell'ufficio postale di Vicenza centro – n. 3-02510) (Vedi RS)

  ALESSANDRA TODDE, Vice Ministra dello Sviluppo economico(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato PIERANTONIO ZANETTIN (FI) (Vedi RS).

(Elementi e iniziative in merito alle strategie di ENI relative all'impianto di raffineria di Livorno – nn. 3-00893 e 3-02530) (Vedi RS)

  ALESSANDRA TODDE, Vice Ministra dello Sviluppo economico(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MANFREDI POTENTI (LEGA) (Vedi RS).

Pag. III

(Iniziative a sostegno del comparto automobilistico, con particolare riferimento ai processi di transizione ecologica – n. 3-02687) (Vedi RS)

  ALESSANDRA TODDE, Vice Ministra dello Sviluppo economico(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata CLAUDIA PORCHIETTO (FI) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte a contrastare il fenomeno delle baby gang, con particolare riferimento alla città e alla provincia di Vicenza – n. 3-02591) (Vedi RS)

  IVAN SCALFAROTTO, Sottosegretario di Stato per l'Interno(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato PIERANTONIO ZANETTIN (FI) (Vedi RS).

(Elementi e iniziative in relazione al rischio maremoti – n. 3-02781) (Vedi RS)

  VANNIA GAVA, Sottosegretaria di Stato per la Transizione ecologica(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata SERGIO BATTELLI (M5S) (Vedi RS).

Pag. IV

(Interventi a favore del comparto agricolo in relazione alle problematiche connesse alla definizione di rifiuto urbano di cui al decreto legislativo n. 116 del 2020 – n. 3-02159) (Vedi RS)

  VANNIA GAVA, Sottosegretaria di Stato per la Transizione ecologica(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato PAOLO RUSSO (FI) (Vedi RS).

Pag. V

  La seduta, sospesa alle 12,05, è ripresa alle 15,35.

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ROBERTO FICO (Vedi RS)

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Modifica nella composizione di gruppi parlamentari. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sugli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. (Vedi RS)

(Intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri) (Vedi RS)

  Interviene MARIO DRAGHI (Vedi RS), Presidente del Consiglio dei Ministri.

Pag. VI

(Discussione) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati RAPHAEL RADUZZI (MISTO-A) (Vedi RS), ALESSANDRO GIGLIO VIGNA (LEGA) (Vedi RS), EDMONDO CIRIELLI (FDI) (Vedi RS), LIA QUARTAPELLE PROCOPIO (PD) (Vedi RS), SIMONA SURIANO (MISTO-M-PP-RCSE) (Vedi RS), IOLANDA DI STASIO (M5S) (Vedi RS), MARA LAPIA (MISTO-CD) (Vedi RS), ANTONIO TASSO (M-MAIE-PSI-FE) (Vedi RS), VALENTINO VALENTINI (FI) (Vedi RS),Pag. VII
NICOLA FRATOIANNI (LEU) (Vedi RS), GIUSEPPINA OCCHIONERO (IV) (Vedi RS), RENZO TONDO (M-NCI-USEI-R-AC) (Vedi RS), MICHAELA BIANCOFIORE (CI) (Vedi RS), EMANUELA ROSSINI (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS), GUGLIELMO PICCHI (LEGA) (Vedi RS), FABIO RAMPELLI (FDI) (Vedi RS) e ALBERTO PAGANI (PD) (Vedi RS).

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ETTORE ROSATO (Vedi RS)

Pag. VIII

  Intervengono altresì i deputati ERASMO PALAZZOTTO (LEU) (Vedi RS), STEFANO BUFFAGNI (M5S) (Vedi RS) e AUGUSTA MONTARULI (FDI) (Vedi RS).

(Annunzio di risoluzioni) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che sono state presentate le risoluzioni Davide Crippa, Molinari, Serracchiani, Barelli, Lollobrigida, Boschi, Marin, Fornaro, Schullian, Tasso, Lapia, Lupi, Magi e Muroni n. 6-00207, Suriano ed altri n. 6-00208, Cabras ed altri n. 6-00209, Fratoianni ed altri n. 6-00210 e Romaniello ed altri n. 6-00211.

(Replica e parere del Governo) (Vedi RS)

  Interviene MARIO DRAGHI (Vedi RS), Presidente del Consiglio dei Ministri.

  VINCENZO AMENDOLA, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri(Vedi RS).
  Esprime il parere del Governo sulle risoluzioni presentate.

Pag. IX

(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati NUNZIO ANGIOLA (MISTO-A-+E-RI) (Vedi RS), DEVIS DORI (MISTO-EV-VE) (Vedi RS), YANA CHIARA EHM (MISTO-M-PP-RCSE) (Vedi RS) (Deputati del gruppo Misto-Manifesta, Potere al Popolo, Partito della Rifondazione comunista espongono bandiere arcobaleno e cartelli recanti le scritte: «PACE» e «No war»), MANFRED SCHULLIAN (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS), MAURIZIO LUPI (M-NCI-USEI-R-AC) (Vedi RS), ALESSANDRA ERMELLINO (MISTO-CD) (Vedi RS), ANTONIO TASSO (M-MAIE-PSI-FE) (Vedi RS), GIOVANNI VIANELLO (MISTO-A) (Vedi RS)
Pag. X(I deputati del gruppo Misto-Alternativa espongono uno striscione recante la scritta «L'Italia ripudia la guerra», che il Presidente invita a rimuovere) e FEDERICO FORNARO (LEU) (Vedi RS).

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ROBERTO FICO (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARCO MARIN (CI) (Vedi RS), MARIA ELENA BOSCHI (IV) (Vedi RS), GIORGIA MELONI (FDI) (Vedi RS),
Pag. XIPAOLO BARELLI (FI) (Vedi RS), ENRICO LETTA (PD) (Vedi RS), PAOLO FORMENTINI (LEGA) (Vedi RS), DAVIDE CRIPPA (M5S) (Vedi RS), GIORGIO TRIZZINO (MISTO) (Vedi RS), MATTEO DALL'OSSO (FI) (Vedi RS) e STEFANO FASSINA (LEU) (Vedi RS).

Pag. XII

(Votazioni) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva con distinte votazioni la risoluzione Davide Crippa, Molinari, Serracchiani, Barelli, Lollobrigida, Boschi, Marin, Fornaro, Schullian, Tasso, Lapia, Lupi, Magi e Muroni n. 6-00207 e respinge, con distinte votazioni, il dispositivo della risoluzione Suriano ed altri n. 6-00208 e la risoluzione Cabras ed altri n. 6-00209; approva la risoluzione Fratoianni ed altri n. 6-00210, limitatamente al dispositivo, ad eccezione del 4o e 6ocapoverso, che vengono respinti con distinta votazione; respinge infine, con distinte votazioni, la risoluzione Romaniello ed altri n. 6-00211.

Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissioni in sede referente. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ANNA BILOTTI (M5S) (Vedi RS), SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS) e GIOVANNI DONZELLI (FDI) (Vedi RS).

Pag. XIII

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Mercoledì 2 marzo 2022, alle 9,30.

  La seduta termina alle 20,30.