Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. NITTI Michele

Come deputato|
  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • VII Commissione(Cultura, scienza e istruzione)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Proposta di nomina del maestro Giulio Rapetti Mogol a Presidente del consiglio di gestione della Società italiana degli autori ed editori (SIAE). Nomina n. 8
    • - pag. 86 (Relatore)
  • Schema di decreto ministeriale concernente regolamento recante la composizione, il funzionamento e le modalità di nomina e di elezione dei componenti il Consiglio nazionale per l'alta formazione artistica e musicale. Atto n. 89
    • - pag. 232 (Relatore)
    • - pag. 59 (Relatore)
  • Elenco delle proposte di istituzione e finanziamento di comitati nazionali e di edizioni nazionali per l'anno 2020. Atto n. 239
    • - pag. 27 (Relatore)
  • Schema di decreto ministeriale recante la tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo ordinario annuale dello Stato per il triennio 2021-2023. Atto del Governo n. 251
    • - pag. 208 (Relatore)
    • - pag. 30 (Relatore)
  • Schema di decreto ministeriale recante rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2016-2018, con riferimento alla regione Lazio. Atto n. 358. Schema di decreto ministeriale recante rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2016-2018, con riferimento alla regione Puglia. Atto n. 359
    • - pag. 81 (Relatore)
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00316 Nitti: Sull'assegnazione dei contributi del FUS
  • 7-00192 Nitti: Sul potenziamento delle biblioteche dei conservatori e degli archivi dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica
  • 5-02012 Nitti: Sul «Cristo crocifisso» rimosso dall'altarino di via dei Cappellari a Roma
  • 5-04319 Mollicone: Sulle problematiche relative alle istituzioni dell'AFAM.5-04321 Carbonaro: Sulle problematiche relative alle istituzioni dell'AFAM.5-04322 Nitti: Sulle problematiche relative alle istituzioni dell'AFAM
  • 5-07003 Di Giorgi: Sui criteri di erogazione dei contributi ex FUS per il triennio 2022-2024
  • 5-07967 Nitti: Iniziative per la salvaguardia della residenza del compositore Giuseppe Verdi nel comune di Villanova sull'Arda (Piacenza)
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Marco Bussetti, sulle linee programmatiche del dicastero
  • Audizione del Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli
  • Audizione della Ministra dell'università e della ricerca, Maria Cristina Messa, sulle linee programmatiche del suo dicastero, anche in relazione ai contenuti della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) di cui al Doc. XXVII, n. 18
  • Indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del direttore della Direzione generale Spettacolo del Ministero della cultura, Antonio Parente
  • Indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo e Presidente dell'ANFOLS, Francesco Giambrone
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Michele Dall'Ongaro
  • Indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, Massimo Biscardi
  • Indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente della Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Fulvio Macciardi
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova, Claudio Orazi
  • Indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, di Alexander Pereira, Sovrintendente della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, e di Enrico Maria Peruzzi, Direttore amministrativo della medesima Fondazione
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano, Dominique Meyer
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, di Fortunato Ortombina Sovrintendente del Gran Teatro La Fenice di Venezia.
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, della Sovrintendente dell'Arena di Verona, Cecilia Gasdia
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente del Teatro lirico di Cagliari, Nicola Colabianchi, e di Stefano Altea, Direttore amministrativo del medesimo Teatro.
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, di Sabina Di Marco, rappresentante di Slc CGIL, di Giovanni Luigi Pezzini, rappresentante di Fistel CISL, di Giovanni Di Cola, rappresentante di Uilcom UIL, e di Enrico Sciarra, rappresentante di Fials CISAL
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del già Commissario straordinario del Governo per il risanamento delle gestioni e il rilancio delle attività delle fondazioni lirico-sinfoniche dal 2014 al 2020, Gianluca Sole
  • Indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, del Commissario straordinario del Governo per il risanamento delle gestioni e il rilancio delle attività delle Fondazioni lirico-sinfoniche, Marco Aldo Amoruso
  • Indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, dei direttori artistici del Teatro Massimo di Palermo, Marco Betta; del Teatro Carlo Felice di Genova, Pierangelo Conte; del Teatro Regio di Torino, Sebastian Schwarz; e del Teatro dell'Opera di Roma, Alessio Vlad
  • Indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione, in videoconferenza, di Andrea Morelli, rappresentante di Danza Error System
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche. Audizione del Primo ballerino étoile della Scala di Milano, Roberto Bolle
  • Audizione del Ministro della cultura, Dario Franceschini, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (Doc. CCLXIII, n. 1)
  • Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche
  • torna su
  • Interventi vari

  • In sede consultiva: Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza. Doc. XXVII, n. 18 (Parere alla V Commissione)
  • torna su
  • VII Commissione(Cultura, scienza e istruzione) e XI Commissione(Lavoro pubblico e privato)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante le procedure e le modalità per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo e tecnico del comparto AFAM. Atto n. 79(Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio)
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Indagine conoscitiva in materia di lavoro e previdenza nel settore dello spettacolo. Audizione di Ferdinando Montaldi, Dirigente della Direzione centrale entrate e recupero crediti dell'INPS, e Vittoria Buratta, Direttore della Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento della popolazione dell'ISTAT.
  • Indagine conoscitiva in materia di lavoro e previdenza nel settore dello spettacolo

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 307363
dove siede il deputato Non ha posto assegnato in Assemblea