ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04223

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 345 del 04/12/2014
Firmatari
Primo firmatario: BRAGA CHIARA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 04/12/2014
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BENAMATI GIANLUCA PARTITO DEMOCRATICO 04/12/2014
PELUFFO VINICIO GIUSEPPE GUIDO PARTITO DEMOCRATICO 04/12/2014
MARIANI RAFFAELLA PARTITO DEMOCRATICO 04/12/2014
BRATTI ALESSANDRO PARTITO DEMOCRATICO 04/12/2014
ARLOTTI TIZIANO PARTITO DEMOCRATICO 04/12/2014
BORGHI ENRICO PARTITO DEMOCRATICO 04/12/2014
REALACCI ERMETE PARTITO DEMOCRATICO 22/01/2015


Commissione assegnataria
Commissione: VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO delegato in data 04/12/2014
Stato iter:
22/01/2015
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 22/01/2015
Resoconto DE VINCENTI CLAUDIO VICE MINISTRO - (SVILUPPO ECONOMICO)
 
REPLICA 22/01/2015
Resoconto BRAGA CHIARA PARTITO DEMOCRATICO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 04/12/2014

APPOSIZIONE NUOVE FIRME IL 22/01/2015

DISCUSSIONE IL 22/01/2015

SVOLTO IL 22/01/2015

CONCLUSO IL 22/01/2015

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-04223
presentato da
BRAGA Chiara
testo presentato
Giovedì 4 dicembre 2014
modificato
Giovedì 22 gennaio 2015, seduta n. 368

   BRAGA, BENAMATI, PELUFFO, MARIANI, BRATTI, ARLOTTI, BORGHI, REALACCI. — Al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
lo sviluppo di impianti di generazione elettrica da fonte rinnovabile risulta indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi individuati dalla direttiva 2009/28/CE, recepita dal decreto-legge n. 28 del 2011 e dal decreto ministeriale 8 marzo 2013 «Strategia Energetica Nazionale»;
a livello generale l'impiego di fonti rinnovabili che consentano di contribuire, in modo economicamente e tecnicamente sostenibile, alla copertura di parte dei fabbisogni elettrici della Nazione presenta numerose ricadute positive tra cui: il contenimento delle emissioni inquinanti sul territorio nazionale e la riduzione della dipendenza estera per l'approvvigionamento di energia, lo sviluppo di know-how tecnologico e di una filiera in grado di valorizzare le imprese italiane nel mercato internazionale;
il decreto ministeriale 6 luglio 2012 attua in modo, efficace molti dei punti descritti, mediante lo strumento della «Tariffa Onnicomprensiva». Lo stesso decreto ministeriale anticipa inoltre parte degli indirizzi contenuti nelle linee guida europee di recente emanazione (comunicazione 2014/C 200, GUUE del 28 giugno 2014) relativamente ai meccanismi di competitive bidding e alla progressiva integrazione delle rinnovabili nel mercato elettrico;
al fine di consentire uno sviluppo economicamente efficiente delle fonti rinnovabili è necessario pervenire ad una regolamentazione stabile del settore, che garantisca possibilità di programmazione e sostenibilità degli investimenti;
a tale proposito si consideri che i tempi medi di autorizzazione di un impianto a fonte rinnovabile di media taglia (quantificabili in 3-4 anni nei casi più favorevoli) risultano sempre superiori rispetto all'orizzonte temporale relativo agli schemi di incentivazione. Nel momento in cui un soggetto intenda progettare un nuovo impianto e intraprendere il lungo e costoso processo autorizzativo non risultano generalmente definibili i rischi e i ricavi derivanti dalla realizzazione dell'impianto e, in definitiva, il piano economico dell'investimento;
proprio a questo riguardo la situazione attuale conferma l'urgenza di un intervento in grado di definire univocamente le regole valide per i prossimi mesi e, più in generale, per i prossimi anni;
in particolare si evidenzia che il decreto ministeriale 6 luglio 2012 individua, all'articolo 3, un limite massimo per il parametro di «costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile, con esclusione di quelli fotovoltaici», pari a 5,8 miliardi di euro. Nulla viene definito sia in merito alle modalità mediante le quali può essere evitato il superamento della suddetta soglia, sia in merito alle modalità di calcolo del costo in oggetto, per il quale il GSE ha adottato la procedura di cui all'allegato A. Detta procedura è basata su un calcolo differenziale tra la tariffa assegnata a ciascun impianto e il PUN medio dell'anno precedente rispetto al momento del calcolo. È inoltre previsto che tutti gli impianti rientranti in posizione favorevole nei registri e nelle graduatorie d'asta già concluse contribuiscono alla definizione del costo indicativo cumulato pur non essendo gli impianti ancora in esercizio né, talvolta, economicamente realizzabili. A tal proposito si evidenzia che oggi risulta in esercizio il 54 per cento degli impianti ammessi mediante aste e registri nel 2012 e il 25 per cento di quelli ammessi nel 2013;
nel complesso, la procedura di calcolo del costo indicativo cumulato attualmente adottata genera una duplice problematica:
forte instabilità e imprevedibilità dell'andamento del costo in oggetto a seguito delle significative oscillazioni del PUN medio tra anni contigui;
significativo scostamento tra il reale costo cumulato degli incentivi e il valore indicativo computato dal contatore del GSE;
le problematiche evidenziate risultano particolarmente accentuate nella situazione attuale caratterizzata da un margine di soli 400 milioni di euro tra il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi, calcolato da GSE, e il relativo valore limite. Si ritiene infatti che tale limite verrà verosimilmente raggiunto nei primi mesi del 2015 a seguito dell'aggiornamento del PUN di riferimento, pari a circa 51 euro per mwh per il 2014;
le conseguenze dell'eventuale raggiungimento del tetto di spesa sono attualmente ignote e l'eventualità di una brusca interruzione del meccanismo incentivante avrebbe le seguenti conseguenze:
a) impossibilità di accesso agli incentivi da parte dei numerosi impianti di piccola e piccolissima taglia che risultano attualmente in costruzione in prospettiva di un accesso diretto agli incentivi;
b) impossibilità di estensione dell'attuale meccanismo di incentivazione all'anno 2015, cui conseguirebbe uno scenario di caos e incertezza totale per tutti gli impianti in fase di progetto, autorizzazione e costruzione;
c) impossibilità di utilizzo delle risorse allocate, e di quelle che si renderanno disponibili nel primo semestre del 2015 a seguito dell'esaurimento del periodo di incentivazione per numerosi impianti beneficiari di certificati verdi e CIP6, nonostante sia stato attualmente ammesso a incentivo solo il 52 per cento del contingente di potenza previsto dal decreto ministeriale 6 luglio 2012 –:
quali siano le azioni che questo Governo intenda attuare in relazione al successivo meccanismo di incentivazione in recepimento delle linee guida europee e quali siano i relativi tempi, considerando il grado di urgenza dei provvedimenti auspicati. (5-04223)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Giovedì 22 gennaio 2015
nell'allegato al bollettino in Commissione VIII (Ambiente)
5-04223

  Va premesso che l'attuale sistema incentivante, in materia di fonti rinnovabili di energia, è quello che meglio risponde all'esigenza di certezza preventiva dell'investimento che l'interrogante richiama: per richiedere l'iscrizione al registro o la partecipazione alle aste è necessario, infatti, aver completato la sola fase di autorizzazione ovvero, in alcuni casi più complessi, solo una parte di essa. Si tratta di uno step che richiede un periodo usualmente ben più ridotto dei 4-5 anni richiamati nelle premesse dell'atto in esame.
  Inoltre, l'iscrizione in registro in posizione utile (o l'aggiudicazione a esito di un'asta) garantisce la certezza di accesso agli incentivi, sempreché siano rispettate le condizioni e i termini stabiliti dal Decreto del 6 luglio 2012, e dunque una migliore finanziabilità del progetto.
  Sulla questione posta circa le modalità di calcolo del «contatore» degli incentivi e la variazione dello stesso «contatore» rispetto al prezzo dell'energia, si rilevano due considerazioni:
   a) per dare maggiore certezza sulla remunerazione dell'investimento in energie rinnovabili, Governo e Parlamento hanno scelto a suo tempo di prevedere tariffe fisse, calcolate come somma del prezzo dell'energia e della componente incentivante. Tale scelta, più volte sostenuta anche dagli operatori del settore, è indubbiamente quella che assicura ricavi costanti ed invarianti rispetto alle fluttuazioni del prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica, garantendo maggior bancabilità ai progetti;
   Ne consegue tuttavia che, a fronte di un calo del prezzo all'ingrosso, è necessaria una maggiore contribuzione a carico delle tariffe elettriche, proprio per garantire all'operatore ricavi costanti. Di tali variazioni, naturalmente, risente in maniera trasparente il contatore: dal momento che il prezzo dell'energia sta conoscendo una fase di costante riduzione, l'onere sulla spesa per incentivi sta crescendo più rapidamente del previsto;
   b) conteggiare gli impegni di spesa relativi a tutti gli impianti accettati, ancorché non ancora in esercizio, è indispensabile per «prenotare» a favore dell'investitore lo spazio nell'ambito del budget previsto, altrimenti il rischio di impresa crescerebbe in modo non gestibile.

  In merito al prossimo raggiungimento del tetto di 5,8 miliardi di euro e al conseguente paventato stop agli investimenti, si conferma che il GSE ha aggiornato al 30 novembre 2014 il Contatore del «costo indicativo cumulato annuo degli incentivi», risultato pari a circa 5,390 miliardi di euro. In linea con quanto previsto dalla Strategia Energetica Nazionale e con gli scenari al 2030, il Ministero è orientato a confermare il sostegno al settore delle fonti rinnovabili e, in tal senso, sta già lavorando per dare continuità agli investimenti nel settore. In particolare, è allo studio un meccanismo che sia anche di progressivo avvicinamento alle indicazioni di cui alle nuove linee guida UE in materia di Aiuti di Stato, sfruttando i tempi transitori da esse previsti.
  Il sistema, oltre che tendere al nuovo modello europeo, dovrà essere caratterizzato da una maggiore efficienza, anche visto l'avvicinamento alla grid-parity di alcune fonti: ciò è in linea con l'esigenza di inserire il settore delle rinnovabili nelle ordinarie regole di mercato e con la politica governativa di contenimento degli oneri per i cittadini ivi inclusi quelli che gravano sulle componenti tariffarie dell'energia. Le risorse economiche per le nuove installazioni, come evocato anche dall'Interrogante, saranno rinvenibili dall'uscita dei vecchi impianti dai previgenti meccanismi, spesso inefficienti da un punto di vista della spesa, e dalla proiezione dell'andamento del «contatore» nel medio termine, garantendo la maggior accuratezza possibile fra la previsione di spesa e gli oneri che i consumatori di energia elettrica saranno realmente chiamati a sostenere. In tal modo, sarà possibile finanziare nuove iniziative senza aumentare la spesa in bolletta.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

energia rinnovabile

energia dolce

risorse rinnovabili