ATTO CAMERA

INTERPELLANZA URGENTE 2/00857

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 380 del 24/02/2015
Firmatari
Primo firmatario: VALENTE VALERIA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 24/02/2015
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FONTANA CINZIA MARIA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
AGOSTINI ROBERTA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
AMENDOLA VINCENZO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
BONAVITACOLA FULVIO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
BOSSA LUISA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
CARLONI ANNA MARIA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
CHAOUKI KHALID PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
COCCIA LAURA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
DI LELLO MARCO MISTO-PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (PSI) - LIBERALI PER L'ITALIA (PLI) 24/02/2015
EPIFANI ETTORE GUGLIELMO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
FASSINA STEFANO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
FAMIGLIETTI LUIGI PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
IMPEGNO LEONARDO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
IANNUZZI TINO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
MANFREDI MASSIMILIANO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
PALMA GIOVANNA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
PARIS VALENTINA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
PICCOLO GIORGIO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
PICCOLO SALVATORE PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
ROSTAN MICHELA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
SGAMBATO CAMILLA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
TARTAGLIONE ASSUNTA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
VACCARO GUGLIELMO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015
VALIANTE SIMONE PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2015


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
  • MINISTERO DELLA DIFESA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO delegato in data 24/02/2015
Stato iter:
06/03/2015
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 06/03/2015
Resoconto VALENTE VALERIA PARTITO DEMOCRATICO
 
RISPOSTA GOVERNO 06/03/2015
Resoconto DE VINCENTI CLAUDIO VICE MINISTRO - (SVILUPPO ECONOMICO)
 
REPLICA 06/03/2015
Resoconto VALENTE VALERIA PARTITO DEMOCRATICO
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IL 03/03/2015

DISCUSSIONE IL 06/03/2015

SVOLTO IL 06/03/2015

CONCLUSO IL 06/03/2015

Atto Camera

Interpellanza urgente 2-00857
presentato da
VALENTE Valeria
testo presentato
Martedì 24 febbraio 2015
modificato
Venerdì 6 marzo 2015, seduta n. 386

   I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dello sviluppo economico, il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro della difesa, per sapere – premesso che:
   Finmeccanica, sotto il profilo economico e occupazionale, costituisce, per il Paese, il gruppo di punta nel settore dell'alta tecnologia per l'industria meccanica e aerospaziale civile e militare;
   il gruppo versa da anni in una situazione di difficoltà determinata da una serie di fattori, che possono riassumersi nel forte indebitamento, nel generalizzato calo delle commesse militari, ma, soprattutto, in carenze gestionali e organizzative dei vertici manageriali, culminate, peraltro, finanche in inchieste giudiziarie, incapaci di assicurare il necessario rilancio industriale del gruppo;
   sino al 2014, è sembrato che il progetto di risanamento del gruppo, presentato il 4 febbraio 2015 presso la Commissione attività produttive, si incentrasse, sostanzialmente, su un piano di dismissioni e di cessioni di interi comparti produttivi, quali Ansaldo Breda, Ansaldo STS e Ansaldo Energia, orientando poi i contestuali ritorni finanziari ad interventi volti al rafforzamento dei cosiddetti «business core», declinati nell'aerospazio, nella difesa e nei sistemi elettronici;
   il progetto di risanamento del gruppo Finmeccanica, di indubbio rilievo su scala nazionale, ha un impatto di enorme portata per l'intero meridione e per la regione Campania in particolare, ove risultano allocati un settore aerospaziale, un settore della manutenzione aeronautica, un settore progettazione, realizzazione e manutenzione del trasporto ferroviario, un settore elettronico per la difesa;
   ciò nonostante, nelle strategie sin qui rese note dal precedente management del gruppo, non risultano, in realtà, perseguiti progetti di valorizzazione delle pur pregevoli realtà industriali esistenti in Campania, né tanto meno risulta previsto il rilancio di quelle attività che, pur in attuale crisi, potrebbero, non di meno, se correttamente riprogrammate, fattivamente concorrere al superamento della crisi dell'intero gruppo Finmeccanica;
   si è assistito, negli anni scorsi da parte dei precedenti management, alla metodica, quanto ingiustificata, sottrazione di tutte le direzioni centrali presenti in Campania, e più in generale al Sud, per essere assegnate ai siti allocati nel Centro-Nord, oltre che alla sostanziale delocalizzazione verso il Centro-Nord di specifiche attività e produzioni;
   non risulta né confermato, né aggiornato e implementato, il percorso di risanamento/rilancio previsto per le aziende del gruppo presenti in Campania, e cioè la Selex ES, con gli stabilimenti di Giugliano e Bacoli-Fusaro, la Alenia Aermacchi con gli stabilimenti di Nola, Pomigliano e Napoli Capodichino, la Ansaldo Breda e Ansaldo STS, con lo stabilimento di Napoli;
   con riferimento alla Selex ES-Selex Electronic Systems, le attività della società hanno visto un progressiva crescita, fra il 2000 e il 2013, tanto che all'atto della fusione, nel 2013 appunto, tra le società Selex ES, Elsag e Galileo, lo stabilimento campano allocato a Giugliano contava di ben 480 unità lavorative, il settore logistica risultava coinvolto in tutte le attività industriali di Selex-Sistemi Integrati, con un ruolo di prime contractor con clienti istituzionali (Esercito, Aeronautica e Marina);
   lo storico impianto industriale del Fusaro (Bacoli) invece contava prima della fusione del 2013 circa 520 unità impiegate in attività che spaziavano dall'industrializzazione al collaudo di sistemi radar, di progettazione software e sistemistica per integrazione, ma il piano di riassetto ha fortemente ridimensionato l'organico, con una perdita di occupazione di oltre un quarto della forza lavoro, vicino ormai alla soglia critica per il corretto funzionamento dei processi, ridotto gli investimenti e ridimensionato il ruolo dello stabilimento nell'ambito del attività di produzione e progettazione, specializzandolo, di fatto, in attività di assemblaggio finale che, da un punto di vista tecnologico, hanno una minore importanza;
   data la funzione rilevante in termini di ricerca e sviluppo nel settore dell’high tech e dei servizi ad alta conoscenza il contributo della Selex ES, e più in generale di tutte le aziende del gruppo Finmeccanica, all'economia territoriale assume valenza strategica quale strumento per le politiche di rilancio industriale dell'intera filiera presente nell'area. In ragione delle caratteristiche strutturali dell'economia dell'area, il riassetto appare come l'avvio di un processo di industrializzazione piuttosto che di razionalizzazione dell'apparato industriale;
   in entrambi i detti stabilimenti di Giugliano e Fusaro (Bacoli), inoltre, risultava presente una qualificata componente ingegneristica, impegnata, fra l'altro, in attività di ricerca sulle nuove tecnologie applicate, in collaborazione con il mondo universitario, anche nel settore del controllo del traffico aereo;
   la regione Campania non ha dato seguito agli impegni assunti nelle sedi istituzionali e non risulta aver approvato il contratto di programma presentato da Selex ES, incentrato su innovazione di prodotto da utilizzare come pilota per i nuovi sistemi radar per le Marine di tutto il mondo;
   nonostante le positive prestazioni ora dette, con il piano industriale del giugno 2013 varato a seguito della fusione, sebbene la produzione dei precision approach radar sia stata trasferita a Fusaro da Nerviano (Milano) e Giugliano sia diventato centro di eccellenza per la microelettronica, non si è dato alcun impulso a ulteriori sviluppi delle attività svolte nei siti di Giugliano e Fusaro (Bacoli), ma non è stata neppure realizzata, presso il sito di Giugliano, la prevista direzione centrale logistica;
   come dimostrano le riuscite esperienze di sinergie tra Governi e aziende di altri Paesi occidentali, l'obiettivo anzidetto rimarrebbe utopia senza un forte supporto istituzionale, visto che il piano di dimensionamento degli organici previsto dal citato piano industriale è condizionato al mantenimento e sviluppo dei programmi in corso con il sostegno del Governo italiano; il mantenimento e/o l'ampliamento dei livelli occupazionali dei due stabilimenti campani dipendono dall'attuazione di alcuni programmi del Ministero della difesa, in particolare la legge navale (Fremm) e Forza NEC (incluso il progetto Soldato Futuro), con l'obiettivo che Selex ES diventi un importante strumento di politica industriale per l'Italia;
   a quanto è dato sapere, inoltre, il nuovo piano industriale, sul presupposto di ridurre le spese, sembrerebbe addirittura prevedere la chiusura di uno dei due stabilimenti Selex in esercizio;
   con riferimento alla Alenia Aermacchi, dopo la chiusura nel corso del 2012 degli stabilimenti di Casoria in Campania e della sede di Roma, è stata affidata allo stabilimento di Venezia la manutenzione del velivolo militare Awacs; nel corso degli ultimi giorni, poi, e stata resa nota da parte del management la volontà di intervenire sul sito di Napoli/Capodichino attraverso una duplice operazione di cui la prima prevede lo spostamento verso Torino delle produzioni del velivolo C27J (aereo da trasporto militare che occupa un notevole segmento del mercato mondiale dei velivoli da trasporto militare) e la seconda consiste nella cessione di ramo d'azienda delle residuali attività ivi presenti a favore della Atitech, con la contestuale creazione di una newco per la creazione di un polo di manutenzioni aeronautiche i cui dettagli circa le ricadute occupazionali e i carichi prospettici di lavoro non risultano noti;
   la nuova destinazione del sito di Capodichino andrebbe, poi, nella direzione opposta rispetto a quanto fino ad ora proclamato circa il progetto di sviluppo del velivolo Atr ngtp, poiché per la realizzazione dello stesso si renderebbe indispensabile non solo la determinazione di un piano di sviluppo da sottoporre al Governo (che riepiloghi, tra gli altri, l'ammontare dei capitali necessari alla sua realizzazione, le fonti di approvvigionamento e i tempi di impiego), ma anche l'utilizzo di un campo volo e di spazi ad hoc per la linea finale di assemblaggio ad oggi auspicabile presso le strutture e il sito preesistente dell'aeroporto di Napoli-Capodichino;
   non si stanno, peraltro, realizzando i previsti ampliamenti di organici di ingegneria di progettazione nello stabilimento di Pomigliano, baricentro del progetto del nuovo velivolo;
   con riferimento ad MBDA, consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la Difesa, joint venture costituita da Bae systems (37,5 per cento), Airbus Group (37,5 per cento) e Finmeccanica (25 per cento), con l'intento di valorizzare i propri centri di eccellenza e tentare di gestire un processo di concentrazione industriale in ambito transazionale, è presente in Campania attraverso Finmeccanica con lo stabilimento di produzione MBDA di Fusero (Bacoli);
   risulta preoccupante l'incertezza del Governo italiano in ordine al finanziamento di alcuni importanti programmi legati alle evoluzioni tecniche dell'Aster (BLOCK 1 NT –, BLOCK 2) in ragione sia del fatto che il finanziamento di tali programmi costituirebbe un elemento strategico per assicurare la presenza industriale italiana nel settore, sia di sostegno al ruolo che questa riveste all'interno del consorzio;
   la realizzazione di tali programmi vedono lo stabilimento di Fusaro (Bacoli) rappresentare un elemento centrale e di snodo di tutte le attività di progetto e produzione con un enorme impatto sul territorio;
   MBDA, da ultimo, ha sottoscritto, con Invitalia, un contratto di sviluppo per il potenziamento e l'ampliamento degli stabilimenti dell'area industriale napoletana, al fine di realizzare sia progetti di sviluppo industriale, sia progetti di ricerca e sviluppo sperimentale industriale, con il coinvolgimento di atenei campani; il che implica l'impiego di risorse pubbliche, in contraddizione, perciò, con le notizie apparse sulla stampa, mai smentite ufficialmente dalla proprietà, circa la volontà di dismissione italiana della quota di partecipazione al consorzio; con riferimento alla Ansaldo STS, che opera nel settore «Impianti e sistemi ferroviari», sembra trovare conferma il progetto di vendita della società, nel quadro della dismissione delle produzioni del settore civile di Finmeccanica;
   in Italia gli stabilimenti della società sono allocati a Napoli, Genova, Piossasco (Torino), Tito (Potenza) e impiegano circa 1.500 dipendenti, 600 dei quali sono impiegati nel sito di Napoli, cui vanno sommati, per valutare il peso della detta attività in Campania, le unità di personale delle numerose aziende operanti nell'indotto; la Ansaldo STS, dunque, rappresenta una realtà industriale assolutamente centrale nel contesto campano;
   per quel che riguarda l'Ansaldo Breda, che realizza veicoli per il trasporto ferroviario leggero, pesante, metropolitano, suburbano, regionale, alta velocità, stabilimenti sono allocati a Napoli, Pistoia, Reggio Calabria, Palermo, con circa 2.200 dipendenti, 850 dei quali impiegati a Napoli, cui vanno sommati, per valutare il peso della detta attività in Campania, le circa 2.000 unità di personale delle aziende operanti nell'indotto;
   la Ansaldo Breda presenta una situazione decisamente critica, sotto il profilo finanziario e industriale, in aperto contrasto con l'andamento del mercato mondiale dei veicoli ferrotramviari che risulta, al contrario, in continua espansione (si stima ammonti a circa 20 miliardi di euro), tanto da rendere assolutamente incomprensibile il progetto di progressivo disimpegno del gruppo da questo specifico mercato, in luogo di definire un adeguato piano industriale che valorizzi e rilanci la filiera nazionale del trasporto su ferro;
   la cessione di Ansaldo Breda e Ansaldo STS si traduce, in realtà, nella dichiarata rinuncia a un patrimonio tecnologico e industriale strategico di primaria importanza per l'intero Paese, con nefaste conseguenze in termini di prospettive occupazionali per i lavoratori tutti impiegati in dette società e con ripercussioni particolarmente gravi per le regioni meridionali, dove sarebbe messa a rischio la stessa sopravvivenza dei pochi comparti industriali tuttora esistenti;
   per la Campania, in particolare, la rinuncia e il mancato rilancio di aziende di sicura eccellenza, talune leader del mercato mondiale, come appunto Ansaldo Breda (unico progettista e costruttore a ciclo integrato di treni ad alta velocità, treni pendolari, tram, metropolitane leggere e pesanti), unita alla sostanziale sinecura del lavoro di produzione e ricerca della Selex ES-Selex Electronic Systems, realizzato anche in stretto rapporto con le università campane, penalizzano irrimediabilmente territori già strutturalmente deficitari di realtà produttive diversificate e efficienti, esponendo, al tempo stesso, anche per questa via, l'intero Paese alle ingerenze della speculazione finanziaria internazionale;
   il dato più allarmante del nuovo piano industriale è rappresentato, in particolare, dai progetti che riguardano Ansaldo Breda e Ansaldo STS;
   l'ufficializzazione della cessione relativa al settore trasporti avvenuta a favore del colosso giapponese Hitachi lascia forti preoccupazioni circa il futuro del settore e da sole le rassicurazioni date dalla Società Hitachi circa il mantenimento degli attuali livelli occupazionali non valgono certo a tranquillizzare circa gli assetti e i programmi industriali futuri, in particolare sotto il profilo occupazionale;
   tale vendita si traduce nella dichiarata rinuncia di Finmeccanica a un patrimonio tecnologico e industriale strategico di primaria importanza per l'intero Paese, con conseguenze negative in termini di prospettive occupazionali per i lavoratori impiegati e con gravi ripercussioni per il Sud, dove sarebbe messa a rischio la stessa sopravvivenza dei pochi comparti industriali tuttora esistenti;
   risulta incomprensibile il progetto di disimpegno del gruppo da questo specifico mercato, in luogo di definire un adeguato piano industriale destinato a valorizzare e rilanciare la filiera nazionale del trasporto su ferro;
   la dismissione di asset come Ansaldo Breda e Ansaldo STS si traduce, per la Campania in particolare ma per l'intero Paese, nella rinuncia al rilancio di aziende di sicura eccellenza, talune leader del mercato mondiale, come appunto Ansaldo Breda (unico progettista e costruttore a ciclo integrato di treni ad alta velocità, treni pendolari, tram, metropolitane leggere e pesanti), unita alla sostanziale sinecura;
   in questo quadro, si inserisce anche la chiusura e il trasferimento a Roma del centro di ricerca napoletano di Telespazio, azienda di servizi satellitari, e non si considera il trasferimento al Cira presso la sede di via Gianturco;
   la chiusura rappresenta un ennesimo durissimo colpo per il tessuto industriale e produttivo della Campania, perché oltre alla dispersione di know how, si perde un'eredità importante. Telespazio, infatti, nel 2009 ha incorporato per fusione un centro di eccellenza, il MARS (Microgravity Advanced Research and Support Center) primo centro di ricerca italiano nel campo della fisica dei fluidi e negli esperimenti in microgravità;
   va considerato il ruolo centrale che il Governo ha espressamente assegnato alla soluzione degli squilibri economico-sociali tuttora esistenti tra il Sud e il resto del Paese, nel quadro della ripresa economica nazionale, del superamento del forte tasso di disoccupazione, della crescita delle produzioni e degli scambi nazionali e internazionali –:
   quali siano gli orientamenti in merito a quanto esposto in premessa, atteso che le questioni sollevate coinvolgono importanti imprese industriali del Paese;
   se e quali azioni concrete il Governo, in qualità di azionista di riferimento di Finmeccanica, nell'ambito delle proprie competenze, intenda porre in essere affinché il piano industriale presentato dal nuovo management del gruppo vada nella direzione dello sviluppo e del rilancio produttivo dei settori e degli stabilimenti esistenti, costituenti risorsa strategica irrinunciabile per il Mezzogiorno e per l'intero Paese, se del caso attraverso precisi orientamenti di politica industriale e finanziaria, anche in ordine all'inopportunità di cessione degli asset civili di Finmeccanica;
   quali iniziative intenda adottare al fine di tutelare e incentivare la competitività economico-industriale delle società del gruppo allocate in Campania.
(2-00857) «Valeria Valente, Cinzia Maria Fontana, Roberta Agostini, Amendola, Bonavitacola, Bossa, Carloni, Chaouki, Coccia, Di Lello, Epifani, Fassina, Famiglietti, Impegno, Tino Iannuzzi, Manfredi, Palma, Paris, Giorgio Piccolo, Salvatore Piccolo, Rostan, Sgambato, Tartaglione, Vaccaro, Valiante».

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

politica industriale

stabilimento

cessazione d'attivita'