ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15895

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 627 del 03/05/2012
Firmatari
Primo firmatario: DE CAMILLIS SABRINA
Gruppo: POPOLO DELLA LIBERTA'
Data firma: 03/05/2012


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Ministero/i delegato/i a rispondere e data delega
Delegato a rispondere Data delega
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 03/05/2012
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 03/05/2012
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE delegato in data 14/05/2012
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-15895
presentata da
SABRINA DE CAMILLIS
giovedì 3 maggio 2012, seduta n.627

DE CAMILLIS. -
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze.
- Per sapere - premesso che:

l'articolo 2 del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126, prevede misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro;

l'articolo 33, comma 12, della legge 12 novembre 2011, n. 183, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012)» stabilisce che «per il periodo dal 1o gennaio al 31 dicembre 2012 sono prorogate le misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro, previste dall'articolo 2, comma 1, lettera c), del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126»;

tale comma, inoltre, stabilisce l'importo massimo assoggettabile all'imposta sostitutiva prevista dall'articolo 2 del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126, nonché il limite massimo di reddito annuo oltre il quale il titolare non può usufruire dell'agevolazione fiscale dei premi produttività, così come stabilito «Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, al fine del rispetto dell'onere massimo fissato al secondo periodo»;

ad oggi il medesimo decreto non risulta ancora adottato -:

quali siano i motivi perché il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, così come disposto dall'articolo 33, comma 12, della legge n. 183 del 2011 non è stato ancora adottato;

se intendano dare attuazione alla normativa descritta in premessa. (4-15895)