ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15872

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 627 del 03/05/2012
Firmatari
Primo firmatario: MANCUSO GIANNI
Gruppo: POPOLO DELLA LIBERTA'
Data firma: 30/04/2012
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
CICCIOLI CARLO POPOLO DELLA LIBERTA' 30/04/2012
DE LUCA FRANCESCO POPOLO DELLA LIBERTA' 30/04/2012
BARANI LUCIO POPOLO DELLA LIBERTA' 30/04/2012
CROLLA SIMONE ANDREA POPOLO DELLA LIBERTA' 30/04/2012


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
  • MINISTERO DELLA DIFESA
  • MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 30/04/2012
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-15872
presentata da
GIANNI MANCUSO
giovedì 3 maggio 2012, seduta n.627

MANCUSO, CICCIOLI, DE LUCA, BARANI e CROLLA. -
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro della difesa, al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
- Per sapere - premesso che:

non esiste, nel nostro Paese, una stima definitiva, ma i dati più recenti dicono che per le 22.500 navi mercantili italiane manchino almeno 50mila ufficiali;

la flotta mondiale, negli ultimi anni, risulta in continuo aumento numerico;

un tempo si imbarcavano graduati stranieri, piuttosto che italiani, per la grossa disparità di trattamento economico tra le due categorie;

oggi, appianata tale differenza, le navi italiane imbarcano in larga maggioranza graduati stranieri, perché gli italiani sono numericamente insufficienti a coprire la domanda;

la penuria di ufficiali è un effetto dell'ultima crisi dello shipping, quella degli anni '90, cui è seguito un boom straordinario durato alla nuova crisi iniziata nel 2008;

un allievo al primo imbarco percepisce uno stipendio di circa 2.500 euro;

l'articolo 138 del registro navale italiano prevede che l'equipaggio dovrebbe essere interamente italiano o comunitario, con una deroga per casi eccezionali, da parte del Ministero, per l'imbarco di un numero di personale di bassa forza extracomunitario, in quantità non superiore ad un terzo del resto dell'equipaggio -:

se il Governo intenda intraprendere una campagna promozionale di orientamento nelle scuole per illustrare ai giovani questa possibilità di carriera. (4-15872)