ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13415

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 528 del 03/10/2011
Firmatari
Primo firmatario: DE BIASI EMILIA GRAZIA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 30/09/2011


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
  • MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI delegato in data 30/09/2011
Stato iter:
25/06/2012
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 25/06/2012
FORNERO ELSA MINISTRO - (LAVORO E POLITICHE SOCIALI)
Fasi iter:

RISPOSTA PUBBLICATA IL 25/06/2012

CONCLUSO IL 25/06/2012

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-13415
presentata da
EMILIA GRAZIA DE BIASI
lunedì 3 ottobre 2011, seduta n.528

DE BIASI. -
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro per i beni e le attività culturali.
- Per sapere - premesso che:

la Costituzione, all'articolo 38, secondo comma, stabilisce che «I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria»;

il Parlamento europeo, nella proposta di risoluzione del 25 febbraio 1999, ha invitato gli Stati membri a «garantire una protezione sociale adeguata che permetta agli artisti di essere assicurati durante i periodi in cui non percepiscono alcuna retribuzione»;

l'articolo 45, terzo comma, del regio decreto-legge n. 1827 del 1935, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 1155 del 1936 stabilisce che «L'assicurazione per la disoccupazione involontaria ha per scopo l'assegnazione agli assicurati di indennità nei casi di disoccupazione involontaria per mancanza di lavoro»;

la sentenza della Corte costituzionale n. 103 del 1968 dichiara incostituzionale l'articolo 40, primo comma, numero 6°, del regio decreto-legge n. 1827 del 1935 con la motivazione che «Va peraltro rilevato che ai sensi dell'articolo 38 della Costituzione tutti i lavoratori hanno diritto ad essere assicurati contro la disoccupazione e che solo l'assicurazione sociale, in quanto basata sulla generalità ed obbligatorietà del rapporto assicurativo, rappresenta l'idoneo strumento per indennizzare indistintamente e concretamente tutti coloro che vengono colpiti dalla mancanza di lavoro»;

la Commissione cultura del Parlamento europeo, nella relazione approvata il 25 febbraio 1999, sostiene che «Il vigore e la vitalità della creazione artistica dipendono soprattutto dal benessere materiale e intellettuale degli artisti in quanto individui e in quanto collettività»;

al contrario, l'articolo 40, primo comma, numero 5°, del regio decreto-legge n. 1827 del 1935 stabilisce che non è soggetto all'assicurazione obbligatoria per la disoccupazione involontaria «il personale artistico, teatrale e cinematografico»;

ai sensi del regolamento di cui al regio decreto 7 dicembre 1924, n. 2270, non sono considerati appartenenti al personale artistico, teatrale e cinematografico agli effetti dell'articolo 2, n. 5, del regio decreto n. 3158 del 1923 tutti coloro che al teatro o al cinematografo prestano opera la quale non richieda una preparazione tecnica, culturale o artistica;

il regio decreto-legge n. 1827, che esclude gli artisti dall'assicurazione contro la disoccupazione, è stato scritto nel 1935 e cioè in un contesto storico in cui l'attività dell'artista era considerata non come attività professionale ma come attività dilettantistica e aleatoria;

molti giovani talentuosi, in considerazione della previsione dell'articolo 7 del regolamento di cui al regio decreto n. 2270 del 1924 che nega l'indennità di disoccupazione proprio agli artisti senza preparazione tecnica, culturale e artistica, o rinunciano allo studio della musica e delle arti o decidono di trasferirsi in altri Paesi europei, dove l'arte è tutelata come un vero patrimonio morale ed economico, privando il nostro Paese di talenti preziosi per l'economia, la cultura e l'orgoglio nazionale;

nonostante la maggiore diffusione di opere artistiche o letterarie e il sorgere di vere e proprie industrie culturali, la maggior parte degli artisti vive ancora in condizione di precarietà, indegna del proprio ruolo sociale. Il lavoro da essi svolto è spesso pagato con cachet miseri, con rapporti di lavoro precari e senza nessuna sicurezza per il futuro;

la negazione della indennità per disoccupazione involontaria - fondamentale per l'integrazione dei loro redditi precari - costringe molti artisti a cercare lavori alternativi, che prima o poi finiscono per allontanarli definitivamente dalle professioni artistiche e rinunciarvi per sempre;

la società non ha solamente il dovere ma tutto l'interesse a sostenere gli artisti, tenuto conto del ruolo indispensabile che essi svolgono per migliorare la qualità della vita nella società e del contributo che forniscono per il consolidamento della democrazia e della promozione umana;

la spesa per l'indennità contro la disoccupazione involontaria viene finanziata dai datori di lavoro -:

se, alla luce delle considerazioni svolte, il Governo non ritenga opportuno promuovere l'abrogazione dell'articolo 40, primo comma, numero 5o, del regio decreto-legge 4 ottobre 1935, n. 1827, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 aprile 1936, n. 1155, nonché dell'articolo 7 del regolamento di cui al regio decreto 7 dicembre 1924, n. 2270, risolvendo in tal modo l'ingiusta, confusa e controproducente situazione in atto. (4-13415)
Atto Camera

Risposta scritta pubblicata lunedì 25 giugno 2012
nell'allegato B della seduta n. 655
All'Interrogazione 4-13415 presentata da
EMILIA GRAZIA DE BIASI

Risposta. - Con riferimento all'interrogazione in esame, relativo all'esclusione del personale artistico, teatrale e cinematografico dall'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria, si rappresenta quanto segue.
Preliminarmente occorre ricordare che l'istituto dell'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria trova la sua fonte primaria nel regio decreto-legge 4 ottobre 1935 n. 1827 (convertito, con modificazioni, dalla legge 6 aprile 1936, n. 1155) nonché nel regolamento di cui al regio decreto 7 dicembre 1924, n. 2270.
In particolare, l'articolo 37 del regio decreto-legge n. 1827 del 1935 dispone, in via generale, l'obbligatorietà di tale assicurazione nei confronti di tutti i lavoratori subordinati.
Tuttavia, il legislatore ha previsto un limite alla platea dei soggetti assicurati, escludendo dalla predetta assicurazione alcune categorie di lavoratori subordinati tra i quali il personale artistico, teatrale e cinematografico articolo 40, n. 5, del regio decreto- legge n. 1827 del 1935), la cui definizione si rinviene sulla base di quanto indicato all'articolo 7 del regolamento di cui al regio decreto n. 2270 del 1924.
Pertanto, in linea con la normativa sopra citata, e conformemente all'orientamento giurisprudenziale espresso dalla Corte di Cassazione, già richiamato dall'interrogante, l'Inps ha fornito istruzioni con la circolare n. 105 del 5 agosto 2011, contenente, in allegato, l'elenco delle categorie professionali da annoverare nell'ambito del personale artistico, teatrale e cinematografico per il quale è escluso l'obbligo assicurativo contro la disoccupazione involontaria.
Tale elenco è stato successivamente aggiornato, a seguito di ulteriori approfondimenti, con circolare Inps n. 22 del 13 febbraio 2012 che, nel fornire chiarimenti e precisazioni, ha esteso la tutela della disoccupazione involontaria ad altre categorie di lavoratori dello spettacolo (aiuti registi, assistenti coreografi, generici figuranti e comparse, suggeritori del coro, eccetera).
Tutto ciò premesso, si precisa che la questione rappresentata dall'interrogante è stata oggetto di attenzione da parte del Governo che - nell'ambito del disegno di legge recante: «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita», attualmente all'esame del Senato della Repubblica - ha proposto il riordino delle tutele in caso di perdita involontaria dell'occupazione, estendendo la nuova Assicurazione sociale per l'impiego (Aspl) anche al personale artistico, teatrale e cinematografico. A tal fine è stata prevista l'abrogazione, a decorrere dal 1o gennaio 2013, dell'articolo 40 del regio decreto-legge n. 1827 del 1935.

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali: Elsa Fornero.