ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/05626/091

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 734 del 13/12/2012
Firmatari
Primo firmatario: DE PASQUALE ROSA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 13/12/2012


Stato iter:
13/12/2012
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 13/12/2012
VARI MASSIMO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SVILUPPO ECONOMICO)
 
DICHIARAZIONE GOVERNO 13/12/2012
Resoconto VARI MASSIMO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SVILUPPO ECONOMICO)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 13/12/2012

ACCOLTO IL 13/12/2012

PARERE GOVERNO IL 13/12/2012

DISCUSSIONE IL 13/12/2012

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 13/12/2012

CONCLUSO IL 13/12/2012

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/05626/091
presentato da
DE PASQUALE Rosa
testo di
Giovedì 13 dicembre 2012, seduta n. 734

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 11, commi da 4-bis a 4-septies, del provvedimento in esame, recano una disciplina finalizzata alla predisposizione e all'approvazione di appositi piani triennali di interventi di edilizia scolastica, nonché dei relativi finanziamenti;
    il tema della messa in sicurezza degli edifici scolastici deve rappresentare una delle priorità degli investimenti pubblici, al fine di assicurare condizioni di integrale sicurezza e salubrità per gli studenti e per il personale scolastico;
    la situazione degli edifici scolastici del nostro Paese è ben lungi dal conseguimento di detto obiettivo e le misure contenute nel provvedimento in esame rappresentano solo un parziale contributo;
    occorre uno sforzo straordinario di tutti i soggetti pubblici proprietari degli immobili destinati ad attività scolastiche affinché gli studenti, le famiglie e i lavoratori della scuola possano vivere la realtà scolastica in serenità e senza rischi per la loro incolumità;
    solo per citare alcuni esempi: qualche mese fa a pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico a Firenze crolla il contro fitto del secondo piano del liceo Galileo e oggi, a Ciampino, crolla il solaio di una scuola materna nel quale sono rimaste ferite una bambina e l'insegnante;
    appaiono necessarie ed urgenti misure volte a facilitare il compito degli enti locali nell'impegno di miglioramento strutturale degli edifici scolastici di loro proprietà,

impegna il Governo

a valutare la possibilità di predisporre misure volte a consentire la deroga alla disciplina del patto di stabilità interno finalizzate a non contemplare nei bilanci comunali e provinciali l'utilizzo di risorse comunitarie, statali o regionali per interventi di messa in sicurezza ed adeguamento a norma degli edifici scolastici e per la costruzione di nuovi edifici.
9/5626/91. (Testo modificato nel corso della seduta) De Pasquale.