ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/05626/033

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 734 del 13/12/2012
Firmatari
Primo firmatario: RAISI ENZO
Gruppo: FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO
Data firma: 13/12/2012
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DI BIAGIO ALDO FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO 13/12/2012


Stato iter:
13/12/2012
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RINUNCIA ILLUSTRAZIONE 13/12/2012
Resoconto DI BIAGIO ALDO FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 13/12/2012
Resoconto DI BIAGIO ALDO FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO
 
PARERE GOVERNO 13/12/2012
IMPROTA GUIDO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 13/12/2012

DISCUSSIONE IL 13/12/2012

ACCOLTO IL 13/12/2012

PARERE GOVERNO IL 13/12/2012

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 13/12/2012

CONCLUSO IL 13/12/2012

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/05626/033
presentato da
RAISI Enzo
testo di
Giovedì 13 dicembre 2012, seduta n. 734

   La Camera,
   premesso che:
    il provvedimento in esame dispone ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, rinnovando tra l'altro le competenze dell'Agenzia per l'Italia digitale;
    RetItalia internazionale Spa è una società a partecipazione pubblica, il cui capitale è interamente posseduto dall'ormai disciolto Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE), e svolge compiti di analisi di fabbisogni, progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture, servizi e sistemi informativi a supporto dell'internazionalizzazione e dei processi gestionali interni all'ICE, consentendo la loro integrazione e interconnessione con sistemi esterni, nonché di fornitura di assistenza qualificata al personale dell'ICE e alle PMI italiane, proponendo soluzioni sempre all'avanguardia nel panorama ICT e ponendo la dovuta attenzione al corretto equilibrio tra costi e benefici;
    il Ministero dello sviluppo economico ha assegnato a retItalia internazionale Spa nel giugno 2011 e nell'aprile 2012 il portale Made in Italy, un sistema di commercio elettronico dei prodotti italiani sul mercato internazionale e l’International Trade Hub – Italia, un portale sponsorizzato dal «Tavolo Strategico Nazionale per la Trade Facilitation», che consente alle imprese italiane di accedere da un unico punto a tutti i processi relativi all'internazionalizzazione;
    a seguito della «spending review» il Ministero dello sviluppo economico ha dato indicazione di provvedere all'alienazione di retItalia internazionale Spa e ha posto come prerequisito una severa ristrutturazione della Società, al fine di renderla appetibile al mercato;
    in relazione alla natura «in house» di retItalia internazionale Spa e delle limitate risorse rese disponibili alla «Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane», le professionalità e lo stesso patrimonio informatico, in gestione a retItalia internazionale Spa, rischiano di andare dispersi in conseguenza dell'alienazione della società;
    sarebbe auspicabile, al fine di salvaguardare gli investimenti fatti, capitalizzare le risorse e le conoscenze professionali disponibili, valutare ipotesi di integrazione di retItalia internazionale Spa nella struttura della Pubblica Amministrazione, intese come soluzioni più economiche e meno rischiose per l'integrità del patrimonio informatico messo a disposizione della ex-ICE nel corso degli anni,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità, compatibilmente con le esigenze di finanza pubblica, di procedere all'integrazione del personale a tempo indeterminato appartenente alla società RetItalia Internazionale S.p.a. nei ruoli dell'Agenzia per l'Italia digitale previa procedura selettiva, finalizzata al collocamento del personale all'interno dell'Agenzia.
9/5626/33. (Testo modificato nel corso della seduta) Raisi, Di Biagio.