ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04620/009

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 872 del 17/10/2017
Firmatari
Primo firmatario: BOSSI UMBERTO
Gruppo: LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI
Data firma: 17/10/2017
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PINI GIANLUCA LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 17/10/2017
PALESE ROCCO FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE 17/10/2017


Stato iter:
17/10/2017
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 17/10/2017
AMICI SESA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 17/10/2017

ACCOLTO IL 17/10/2017

PARERE GOVERNO IL 17/10/2017

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 17/10/2017

CONCLUSO IL 17/10/2017

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/04620/009
presentato da
BOSSI Umberto
testo di
Martedì 17 ottobre 2017, seduta n. 872

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 3, rivede, aggiornandola, la normativa in materia di titoli di proprietà intellettuale, al fine di garantire una maggiore protezione dei marchi d'impresa, sia a livello italiano che europeo;
    il legislatore italiano, in recepimento della direttiva europea 2015/2436, è delegato ad adottare specifiche iniziative volte, fra l'altro, a prevedere che i segni e le indicazioni che nel commercio possono servire a designare la provenienza geografica dei prodotti e dei servizi, costituiscano marchi di garanzia o di certificazione dei prodotti stessi;
    da tempo il Parlamento italiano discute sulla necessità di adottare un marchio di garanzia del «made in Italy» che tuteli le produzioni di qualità e fornisca ai consumatori adeguate informazioni sull'origine dei prodotti acquistati;
    nonostante si sia registrata, negli ultimi anni, una ricca produzione normativa sul «made in», l'Italia è ancora priva di legge che tuteli in maniera efficace il «made in Italy», attraverso l'istituzione di un sistema obbligatorio di etichettatura;
    la mancanza di un sistema di etichettatura obbligatoria è la principale causa della perdita di competitività del sistema produttivo nazionale, posto che il made il «made in Italy» risulta tra i marchi più contraffatti al mondo;
    in tal senso, sarebbe opportuno riflettere sulla necessità di potenziare il marchio di certificazione e di garanzia con l'introduzione del Paese di origine, a fianco all'indicazione della provenienza geografica del prodotto. Infatti, l'informazione sul Paese di origine appare il dato più idoneo ad indicare il legame che esiste tra il territorio di origine del prodotto e le caratteristiche tipiche che rappresentano quello stesso territorio,

impegna il Governo

a valutare la possibilità di adottare ulteriori iniziative legislative per l'introduzione di un sistema di etichettatura obbligatoria dei prodotti, ai fini di una loro tracciabilità attraverso l'indicazione del Paese di origine e dei Paesi in cui avvengono tutte le altre fasi di lavorazione.
9/4620/9. (Testo modificato nel corso della seduta) Bossi, Gianluca Pini, Palese.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

marcatura

etichettatura

acquisto