ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04612/041

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 518 del 14/09/2011
Firmatari
Primo firmatario: MILO ANTONIO
Gruppo: POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)
Data firma: 14/09/2011
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MOFFA SILVANO POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE) 14/09/2011


Stato iter:
14/09/2011
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 14/09/2011
GIORGETTI ALBERTO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 14/09/2011
QUARTIANI ERMINIO ANGELO PARTITO DEMOCRATICO
OCCHIUTO ROBERTO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO
GIACHETTI ROBERTO PARTITO DEMOCRATICO
Fasi iter:

ACCOLTO IL 14/09/2011

PARERE GOVERNO IL 14/09/2011

DISCUSSIONE IL 14/09/2011

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 14/09/2011

CONCLUSO IL 14/09/2011

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/4612/41
presentato da
ANTONIO MILO
testo di
mercoledì 14 settembre 2011, seduta n.518

La Camera,
premesso che:
l'elaborazione giurisprudenziale nazionale e comunitaria successiva all'emanazione della legge 27 dicembre 2002 n. 289, espone i contribuenti che si avvalsero delle disposizioni recate dalla stessa aderendo al condono fiscale in materia di imposta sul valore aggiunto, all'azione di accertamento per l'anno 2002 in quanto i relativi termini, in applicazione dei commi 24, 25, 26 dell'articolo 37 del decreto-legge n. 223 del 2006, andrebbero a scadere il 31 dicembre 2011;
appare conforme a giustizia e al principio della certezza del diritto che da parte dello Stato venga mantenuto fermo l'impegno allora assunto che, a fronte del pagamento delle somme dovute a titolo di concordato, escludeva dal possibile accertamento tra le annualità per le quali era possibile procedere al detto condono l'anno 2002,

impegna il Governo

a valutare gli effetti applicativi della disposizione di cui all'ultimo periodo del comma 5-ter dell'articolo 2, al fine di adottare le misure opportune alla risoluzione della descritta problematica, ponendo al riparo dall'accertamento, per intervenuta decadenza dei termini di tributari all'atto dell'adesione al condono, delle violazioni in materia di imposta sul valore aggiunto per l'anno 2002 per i contribuenti che si avvalsero delle disposizioni di cui alla legge 27 dicembre 2002 n. 289 e che abbiano integralmente corrisposto le somme dovute.
9/4612/41.Milo, Moffa.