ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04601/030

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 846 del 01/08/2017
Firmatari
Primo firmatario: DI BENEDETTO CHIARA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 01/08/2017


Stato iter:
01/08/2017
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 01/08/2017
DE VINCENTI CLAUDIO MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO - (COESIONE TERRITORIALE)
DE VINCENTI CLAUDIO MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO - (COESIONE TERRITORIALE)
 
DICHIARAZIONE VOTO 01/08/2017
Resoconto DI BENEDETTO CHIARA MOVIMENTO 5 STELLE
Fasi iter:

INVITO AL RITIRO IL 01/08/2017

PARERE GOVERNO IL 01/08/2017

DISCUSSIONE IL 01/08/2017

NON ACCOLTO IL 01/08/2017

PARERE GOVERNO IL 01/08/2017

RESPINTO IL 01/08/2017

CONCLUSO IL 01/08/2017

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/04601/030
presentato da
DI BENEDETTO Chiara
testo di
Martedì 1 agosto 2017, seduta n. 846

   La Camera,
   premesso che:
    il provvedimento all'esame recante Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno, ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di introdurre nuovi strumenti volti a sostenere la crescita economica ed occupazionale delle regioni del Sud, anche attraverso l'individuazione di misure incentivanti per i giovani imprenditori, nonché nuovi strumenti di semplificazione volti a velocizzare i procedimenti amministrativi funzionali a favorire la crescita economica nelle regioni del Mezzogiorno e la coesione territoriale;
    in considerazione degli obiettivi citati, laddove si prevede di introdurre nuovi strumenti per superare il divario economico e sociale delle regioni del Mezzogiorno, non possono non considerarsi, tra le misure da adottare, il miglioramento delle infrastrutture del Sud Italia;
    sappiamo tutti che in Sicilia la situazione è drammatica: mentre si continua con la politica degli annunci delle grandi opere, inutili a nostro parere, si tralascia la grande opera più importante, vale a dire la sicurezza autostradale, legata alla manutenzione sia ordinaria che straordinaria delle infrastrutture già esistenti;
    il provvedimento in esame, all'articolo 16-quater, dispone risorse in favore di quegli interventi di ammodernamento dell'autostrada Salerno – Reggio Calabria, resisi necessari a seguito dell'attività di project review, vale a dire quell'attività che mira a individuare soluzioni progettuali alternative e nuove rispetto agli interventi di ammodernamento e adeguamento già previsti;
    sarebbe opportuno sottoporre a tale verifica, a nostro parere, anche un'altra importante linea autostradale del Sud, la Palermo – Agrigento, in particolare il tratto Palermo – Lercara Friddi, che oggi versa in uno stato pessimo;
    il relativo progetto di ammodernamento risale a più di 20 anni fa. Non se ne conosce bene lo stato di attuazione e non si sa neanche se quello stesso progetto sia ancora attuabile. Sarebbe opportuna un'attività di project review per poi procedere con l'ammodernamento vero e proprio;
    inoltre tale tratto autostradale serve comuni popolosi come Villabate e Misilmeri, e la mancanza della manutenzione sia ordinaria che straordinaria crea grandi problemi alla viabilità, nonché numerosi incidenti, anche mortali, data l'assenza di innesti e svincoli adeguati. Dopo 50 anni i materiali e le strutture andrebbero ripristinati: i sottopassi sono a rischio crollo, il calcestruzzo, dopo tanti anni, versa nello stato di ammaloramento, così come i ferri che compongono le strutture sono arrugginiti;
    il problema non riguarda solo lo stanziamento delle risorse per l'esecuzione dei lavori ma il monitoraggio degli stessi lavori. Le risorse furono stanziate e il progetto di ammodernamento fu approvato nel lontano 2001. Il soggetto aggiudicatore dei lavori fu l'Anas S.p.a.;
    spesso, purtroppo, accade che i progetti esecutivi siano scritti erroneamente e necessitino successivamente delle cosiddette perizie di varianti, che fanno lievitare i costi, bloccando, così, di fatto, le procedure e rendendo i cantieri infiniti;
    il rimpallo di responsabilità lo conosciamo tutti quando balzano alla cronaca le notizie di crolli e non stiamo parlando, purtroppo, solo del sud Italia,

impegna il Governo

a intraprendere una verifica della sussistenza dell'interesse pubblico alla realizzazione dell'attuale progetto di ammodernamento dell'asse Palermo-Agrigento – tratta Palermo innesto con la SS 189 (Lercara Friddi) nonché, in ogni caso, a chiedere il rispetto degli obblighi di manutenzione ordinaria nonché straordinaria ad Anas S.p.a. in quanto soggetto aggiudicatore.
9/4601/30Di Benedetto.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

sviluppo regionale

crescita economica

giovane impresa