ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03725/026

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 376 del 30/09/2010
Firmatari
Primo firmatario: GASBARRA ENRICO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 30/09/2010
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
RAO ROBERTO UNIONE DI CENTRO 30/09/2010
QUARTIANI ERMINIO ANGELO PARTITO DEMOCRATICO 30/09/2010
DI STANISLAO AUGUSTO ITALIA DEI VALORI 30/09/2010


Stato iter:
30/09/2010
Partecipanti allo svolgimento/discussione
DICHIARAZIONE GOVERNO 30/09/2010
Resoconto GIACHINO BARTOLOMEO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 30/09/2010
Resoconto GASBARRA ENRICO PARTITO DEMOCRATICO
 
INTERVENTO GOVERNO 30/09/2010
Resoconto GIACHINO BARTOLOMEO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 30/09/2010
Resoconto GIACHETTI ROBERTO PARTITO DEMOCRATICO
 
DICHIARAZIONE VOTO 30/09/2010
Resoconto GASBARRA ENRICO PARTITO DEMOCRATICO
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 30/09/2010
Resoconto RAO ROBERTO UNIONE DI CENTRO
Resoconto QUARTIANI ERMINIO ANGELO PARTITO DEMOCRATICO
 
PARERE GOVERNO 30/09/2010
Resoconto GIACHINO BARTOLOMEO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 30/09/2010

NON ACCOLTO IL 30/09/2010

PARERE GOVERNO IL 30/09/2010

RESPINTO IL 30/09/2010

CONCLUSO IL 30/09/2010

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/3725/26
presentato da
ENRICO GASBARRA
testo di
giovedì 30 settembre 2010, seduta n.376

La Camera,
premesso che:
il sistema delle infrastrutture del Paese costituisce l'elemento portante del sistema economico ed è pertanto necessario che vengano portate a termine o messe in sicurezza tutte le opere la cui importanza strategica è stata riconosciuta prioritaria;
numerose analisi e valutazioni sono state elaborate sia da esponenti del mondo economico e produttivo, sia da esperti nel settore della logistica e dei trasporti, che hanno individuato chiare priorità di intervento;
con il comma 4 dell'articolo 1 del provvedimento in esame si fissa il termine ultimo, in origine non previsto dall'articolo 15, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, per l'effettiva applicazione del pedaggio sulle autostrade e sui raccordi autostradali direttamente gestiti dall'Anas;
i nuovi oneri posti a carico dei cittadini, prevalentemente a carico dei pendolari, sono stati previsti dall'esecutivo in modo del tutto non condivisibile allo scopo di compensare i tagli previsti a carico dei capitoli di bilancio relativi all'Anas,

impegna il Governo

a monitorare, in sede di attuazione del provvedimento in esame, affinché non siano posti a carico dei cittadini nuovi oneri, sotto forma di pedaggio su tratte autostradali, raccordi e tangenziali gestite direttamente dall'Anas, allo scopo di compensare le riduzioni degli stanziamento statali in favore dell'Anas.
9/3725/26. Gasbarra, Rao, Quartiani, Di Stanislao.

Classificazione EUROVOC:
SIGLA O DENOMINAZIONE:

AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE STATALI ( ANAS ), DECRETO LEGGE 2010 0078

EUROVOC :

autostrada

pedaggio

sicurezza stradale

tariffazione delle infrastrutture