ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03262/134

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 475 del 04/08/2015
Firmatari
Primo firmatario: LATRONICO COSIMO
Gruppo: FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE
Data firma: 04/08/2015


Stato iter:
04/08/2015
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 04/08/2015
BARETTA PIER PAOLO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 04/08/2015

PARERE GOVERNO IL 04/08/2015

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 04/08/2015

CONCLUSO IL 04/08/2015

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03262/134
presentato da
LATRONICO Cosimo
testo di
Martedì 4 agosto 2015, seduta n. 475

   La Camera,
   premesso che:
    il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 78 del 2015 ha un contenuto assai ampio ed articolato, e comprende misure che investono essenzialmente la funzionalità degli enti territoriali mediante interventi riguardanti la materia finanziaria, quella sanitaria, il personale dipendente e l'erogazione dei servizi di competenza;
    in particolare, con l'articolo 1 vengono resi meno stringenti gli obiettivi del patto di stabilità interno dei comuni per gli anni 2015-2018, concedendo agli stessi maggiori spazi finanziari per circa 100 milioni di euro rispetto alle previsioni della legge di stabilità per il 2015. Tali spazi sono destinati a sostenere spese per eventi calamitosi e interventi di messa in sicurezza (10 milioni), per interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici e del territorio (40 milioni), per l'esercizio della funzione di ente capofila (30 milioni) e per oneri derivanti da alcune tipologie di sentenze passate in giudicato (20 milioni);
    nell'ambito delle misure relative al patto di stabilità interno, nel recente passato il legislatore ha previsto per il Comune di Milano una serie di disposizioni di deroga, con riferimento alle spese sostenute per gli interventi necessari per la realizzazione dell'Expo 2015;
    nel prossimo futuro un altro Comune d'Italia, Matera, sarà impegnato a sostenere un'importante sfida a livello internazionale, in quanto designato «Capitale Europea della Cultura 2019»;
    tale investitura prevede la realizzazione di una serie di interventi per la realizzazione di opere infrastrutturali e, più in generale, di attività connesse all'evento, che siano in grado di agevolare la partecipazione dei cittadini italiani ed europei, anche al fine di contribuire nel lungo periodo allo sviluppo culturale e sociale della città e dell'intero Paese;
    si rende pertanto necessario prestare la medesima attenzione e disporre interventi simili a quanto già messo in campo a favore del capoluogo lombardo, predisponendo un quadro legislativo adeguato a sostenere un programma di iniziative di promozione, di studio e di progettazione per preparare adeguatamente la città ed il territorio lucano,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di prevedere, nei prossimi interventi legislativi, misure volte a sostenere la città di Matera nella progettazione degli interventi connessi alla designazione a «Capitale europea della Cultura 2019», e, in particolare, ad escludere dai vincoli del patto di stabilità interno tutte le spese volte alla realizzazione di interventi relativi alla manifestazione, sulla scorta di quanto avvenuto in occasione dell'Expo 2015.
9/3262/134Latronico.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

manifestazione culturale europea

disastro naturale

promozione commerciale