ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03210/010

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 289 del 24/02/2010
Firmatari
Primo firmatario: COTA ROBERTO
Gruppo: LEGA NORD PADANIA
Data firma: 24/02/2010
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ESPOSITO STEFANO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2010
NAPOLI OSVALDO POPOLO DELLA LIBERTA' 24/02/2010
MERLO GIORGIO PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2010
ROSSOMANDO ANNA PARTITO DEMOCRATICO 24/02/2010


Stato iter:
24/02/2010
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 24/02/2010
GIORGETTI ALBERTO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 24/02/2010

PARERE GOVERNO IL 24/02/2010

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 24/02/2010

CONCLUSO IL 24/02/2010

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/3210/10
presentato da
ROBERTO COTA
testo di
mercoledì 24 febbraio 2010, seduta n.289

La Camera,
premesso che:
l'Agenzia per lo svolgimento dei giochi olimpici invernali Torino 2006, istituita con la legge 9 ottobre 2000, n. 285, scadrà il 31 dicembre 2010;
il commissario dell'Agenzia per lo svolgimento dei Giochi olimpici Torino 2006, oltre alle attività residue di cui all'articolo 25, comma 3, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, è autorizzato, anche al fine di favorire l'utilizzazione del patrimonio olimpico, a realizzare, d'intesa con gli enti istituzionali promotori, interventi a supporto dello svolgimento di manifestazioni internazionali a carattere sportivo, turistico, culturale o sociale, tra cui le Olimpiadi Master Torino 2013;
esiste perciò la necessità di prorogarne l'esistenza fino al dicembre 2014, anche in considerazione del fatto che a Torino si svolgeranno i mondiali di slittino nel corso del 2011;
la citata Agenzia dispone di un avanzo di bilancio pari a 50 milioni di euro, come certificato al Ministro dell'economia e delle finanze dal Commissario della medesima agenzia;
in base alla citata documentazione risulta che circa 23 milioni di euro sono da considerarsi vincolati a sanare i contenziosi attualmente pendenti, sicché si evidenzia la disponibilità di residui non impegnati per un ammontare pari a 27 milioni di euro;
il comitato nazionale promotore dei mondiali di slittino deve fornire alla federazione internazionale di slittino (FIL) entro il prossimo aprile 2010 garanzie circa la funzionalità della pista di gara;
è opportuno perciò destinare la quota di 10 milioni di euro dei citati avanzi di bilancio non impegnati in maniera esclusiva al funzionamento degli impianti olimpici di montagna e per la promozione turistica della Valle di Susa, nella quale peraltro la nazionale di calcio svolgerà il suo ritiro in preparazione dei mondiali nella prossima primavera,

impegna il Governo

ad assumere, nei termini sopracitati, le iniziative idonee a disporre che parte delle risorse disponibili nel bilancio dell'Agenzia per lo svolgimento dei giochi olimpici invernali Torino 2006, nella misura di 10 milioni di euro, venga destinata, in maniera esclusiva, al funzionamento degli impianti olimpici di montagna e per la promozione turistica della Valle di Susa.
9/3210/10. Cota, Esposito, Osvaldo Napoli, Giorgio Merlo, Rossomando.

Classificazione EUROVOC:
SIGLA O DENOMINAZIONE:

VALLE DI SUSA

GEO-POLITICO:

TORINO, TORINO - Prov, PIEMONTE

EUROVOC :

attrezzatura sportiva

giochi olimpici

manifestazione sportiva

montagna

organizzazione internazionale

regione montana

risorse di bilancio

sport professionale