ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02700/079

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 406 del 12/10/2020
Firmatari
Primo firmatario: VARRICA ADRIANO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 12/10/2020
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ALAIMO ROBERTA MOVIMENTO 5 STELLE 12/10/2020
D'ORSO VALENTINA MOVIMENTO 5 STELLE 12/10/2020


Stato iter:
12/10/2020
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 12/10/2020
CASTALDI GIANLUCA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 12/10/2020

ACCOLTO IL 12/10/2020

PARERE GOVERNO IL 12/10/2020

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 12/10/2020

CONCLUSO IL 12/10/2020

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02700/079
presentato da
VARRICA Adriano
testo di
Lunedì 12 ottobre 2020, seduta n. 406

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 49 del provvedimento in esame stanzia ulteriori risorse per la messa in sicurezza dei ponti e dei viadotti esistenti nonché per la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli che presentano problemi strutturali di sicurezza;
    nel «Patto per Palermo» risultano stanziati circa 51 milioni di euro per due interventi infrastrutturali fondamentali per la sicurezza e l'economia della città, la realizzazione delle bretelle laterali del ponte Corleone e quella dello svincolo Perpignano, entrambi relativi alla circonvallazione; di queste risorse circa 41 milioni fanno riferimento a fondi ex Agensud gestiti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
    il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha formalmente chiarito, nei mesi scorsi, che ad oggi per questi interventi non vi sono sufficienti stanziamenti nel capitolo di spesa dedicato, mentre il Provveditore alle opere pubbliche Sicilia e Calabria, in risposta all'interpellanza n. 2-00842, ha ribadito l'urgenza di finanziare tali interventi, soprattutto considerando lo stato preoccupante del ponte Corleone. Ha inoltre sostenuto l'importanza di stipulare una convenzione con ANAS per la tempestiva realizzazione degli interventi;
    considerato il volume di mezzi che attraversano quotidianamente il ponte Corleone è necessario prevenire qualsiasi situazione di pericolo per gli utenti ed evitare prefigurabili tragedie; inoltre, occorre considerare che, qualora si fosse costretti a chiudere il ponte Corleone per motivi di sicurezza, la città di Palermo avrebbe un danno economico considerevole;
    la revisione del progetto esecutivo del raddoppio del ponte Corleone e la progettazione dello svincolo Perpignano sono prossime all'aggiudicazione da parte del comune. È necessario garantire che l’iter la definizione della progettazione esecutiva e la gara per la realizzazione dei lavori si svolga senza interruzione e in tempi certi; inoltre, al fine di stipulare la convenzione con ANAS risulta necessario garantire completa copertura finanziaria,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di stanziare nella prossima legge di bilancio, ove ne ricorrano le condizioni economico-finanziarie, le risorse necessarie per garantire la realizzazione degli interventi sul ponte Corleone e dello svincolo Perpignano, al fine di procedere immediatamente alla messa in sicurezza della circonvallazione di Palermo.
9/2700/79. (Testo modificato nel corso della seduta) Varrica, Alaimo, D'Orso.