ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02700/140

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 406 del 12/10/2020
Firmatari
Primo firmatario: BURATTI UMBERTO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 12/10/2020
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
CIAMPI LUCIA PARTITO DEMOCRATICO 12/10/2020


Stato iter:
12/10/2020
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 12/10/2020
CASTALDI GIANLUCA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 12/10/2020

PARERE GOVERNO IL 12/10/2020

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 12/10/2020

CONCLUSO IL 12/10/2020

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02700/140
presentato da
BURATTI Umberto
testo di
Lunedì 12 ottobre 2020, seduta n. 406

   La Camera,
   premesso che:
    nel corso dell'esame da parte del Senato è stato approvato un emendamento (articolo 80-bis) che prevede l'istituzione del Fondo per la tutela, la conservazione e il restauro del patrimonio culturale immobiliare storico e artistico pubblico, con una dotazione di 10 milioni di euro per l'anno 2020;
    con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, da adottare, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del citato decreto-legge, dovranno essere stabilite le modalità e le condizioni di funzionamento del fondo, nonché i soggetti destinatari, le modalità di ripartizione e assegnazione delle risorse,

impegna il Governo:

a valutare la possibilità di destinare gli stanziamenti di cui all'articolo 80-bis a interventi rivolti, fra l'altro:
   a) a realizzare un Memoriale dedicato alla vicenda dei ragazzi ebrei accolti e salvati a Villa Emma a Nonantola (MO) tra il 1942 e il 1943;
   b) al restauro e al recupero funzionale del monumento Osteria di Centocelle, edificio di origini romane;
   c) al restauro per la conservazione e la valorizzazione del Palazzo Ducale di Lucca;
   d) alla ristrutturazione della Cascina comunale denominata «Il Castello», nel comune di Mornico al Serio (Provincia di Bergamo) e al miglioramento della sua fruizione;
   e) alla ristrutturazione dell'edificio di proprietà comunale Casa della Scuola a Campobasso, per la realizzazione di un polo culturale integrato in collaborazione con il Mibact con l'Università degli studi del Molise.
9/2700/140Buratti, Ciampi.