ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02525/166

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 351 del 04/06/2020
Firmatari
Primo firmatario: COMAROLI SILVANA ANDREINA
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 04/06/2020
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BASINI GIUSEPPE LEGA - SALVINI PREMIER 04/06/2020
BELOTTI DANIELE LEGA - SALVINI PREMIER 04/06/2020
COLMELLERE ANGELA LEGA - SALVINI PREMIER 04/06/2020
FOGLIANI KETTY LEGA - SALVINI PREMIER 04/06/2020
FURGIUELE DOMENICO LEGA - SALVINI PREMIER 04/06/2020
LATINI GIORGIA LEGA - SALVINI PREMIER 04/06/2020
PATELLI CRISTINA LEGA - SALVINI PREMIER 04/06/2020
RACCHELLA GERMANO LEGA - SALVINI PREMIER 04/06/2020
SASSO ROSSANO LEGA - SALVINI PREMIER 04/06/2020


Stato iter:
05/06/2020
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 05/06/2020
Resoconto COMAROLI SILVANA ANDREINA LEGA - SALVINI PREMIER
 
PARERE GOVERNO 05/06/2020
ASCANI ANNA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE)
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 05/06/2020

ACCOLTO IL 05/06/2020

PARERE GOVERNO IL 05/06/2020

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 05/06/2020

CONCLUSO IL 05/06/2020

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02525/166
presentato da
COMAROLI Silvana Andreina
testo di
Giovedì 4 giugno 2020, seduta n. 351

   La Camera,
   premesso che:
    ogni anno nella scuola italiana si ripresenta il problema del sostegno alla didattica, gli insegnanti che devono aiutare i ragazzi disabili, dalle elementari alle superiori;
    anche quest'anno, il rapporto tra alunni disabili e docenti di sostegno rimane troppo alto (1,72, in linea con lo scorso anno) con oltre 60 mila supplenze. Significa studenti poco assistiti, girandole in cattedra, problemi per famiglie e docenti;
    la mancanza di insegnanti di sostegno sta diventando una vera e propria emergenza: anche quest'anno, delle 14.500 assunzioni previste ne sono state fatte appena 2.500 perché le graduatorie a cui attingere sono ormai esaurite;
    sono diversi i problemi irrisolti dalle istituzioni che riguardano le persone disabili, criticità che nel corso del contagio di COVID-19 si sono aggravate ancora di più, lasciando spesso questi soggetti in isolamento senza istruzioni da seguire;
    le persone disabili rappresentano circa il 7 per cento della popolazione italiana ed i temi che li riguardano e che investono anche le loro famiglie sono tanti, diversi e complessi;
    le scuole sono attive solo online e con diffusi problemi nella didattica accessibile a distanza, ma le famiglie lasciate molto spesso sole ad affrontare tutto questo fanno davvero grandi sacrifici per garantire la continuità dell'assistenza,

impegna il Governo

a valutare la possibilità di adottare, nei prossimi provvedimenti di carattere legislativo, la salvaguardia di un adeguato sostegno all'istruzione per gli alunni disabili e assumere nuovi docenti specializzati al sostegno, in modo da garantire classi con un numero di studenti gestibile a fronte dei più rigidi protocolli sanitari.
9/2525/166Comaroli, Basini, Belotti, Colmellere, Fogliani, Furgiuele, Latini, Patelli, Racchella, Sasso.