ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02463/192

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 330 del 23/04/2020
Firmatari
Primo firmatario: CANCELLERI AZZURRA PIA MARIA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 23/04/2020
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
GRIMALDI NICOLA MOVIMENTO 5 STELLE 23/04/2020


Stato iter:
24/04/2020
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 23/04/2020
CASTELLI LAURA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 23/04/2020

PARERE GOVERNO IL 23/04/2020

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 23/04/2020

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 24/04/2020

CONCLUSO IL 24/04/2020

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02463/192
presentato da
CANCELLERI Azzurra Pia Maria
testo presentato
Giovedì 23 aprile 2020
modificato
Venerdì 24 aprile 2020, seduta n. 331

   La Camera,
   premesso che:
    i respiratori o ventilatori polmonari, intesi come dispositivi medici, rientrano all'interno delle misure indicate dall'articolo 15 del decreto-legge n. 18/2020, che dispone misure straordinarie di autorizzazione e produzione di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale; a tal fine, si evidenzia che la direttiva comunitaria all'articolo 98 2006/112, prevede la facoltà agli Stati membri, di applicare un'aliquota IVA ridotta pari al 4 per cento, per le operazioni che hanno ad oggetto, «apparecchi medici, materiale ausiliario ed altri strumenti medici, normalmente destinati ad alleviare o curare l'invalidità»;
    sulla base di tale quadro normativo, la cessione a titolo oneroso di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale, sembrano scontare, secondo quanto prevede l'articolo 15 del decreto-legge Cura Italia, l'aliquota ordinaria del 22 per cento,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di prevedere l'applicazione dell'aliquota IVA agevolata al 4 per cento per le mascherine chirurgiche i dispositivi di protezione individuale, respiratori e ventilatori polmonari, anche successivamente al termine della crisi generata dal COVID-19.
9/2463/192Cancelleri, Grimaldi.