ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01898/077

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 189 del 12/06/2019
Firmatari
Primo firmatario: TRANCASSINI PAOLO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 12/06/2019
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PRISCO EMANUELE FRATELLI D'ITALIA 12/06/2019
ACQUAROLI FRANCESCO FRATELLI D'ITALIA 12/06/2019


Stato iter:
13/06/2019
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 13/06/2019
CRIMI VITO CLAUDIO SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 13/06/2019

PARERE GOVERNO IL 13/06/2019

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 13/06/2019

CONCLUSO IL 13/06/2019

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01898/077
presentato da
TRANCASSINI Paolo
testo presentato
Mercoledì 12 giugno 2019
modificato
Giovedì 13 giugno 2019, seduta n. 190

   La Camera,
   premesso che:
    il Capo III del provvedimento in esame reca disposizioni relative agli eventi sismici dell'Abruzzo nel 2009, del Centro Italia negli anni 2016 e 2017 e nei Comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno dell'isola di Ischia nel 2017;
    l'articolo 23, in particolare, reca una serie di interventi alle norme del decreto-legge 189/2016, adottato in seguito agli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 in Italia centrale, relative non solo all'affidamento di servizi tecnici sotto-soglia e agli obblighi e le facoltà previsti in capo al beneficiario dei contributi per la ricostruzione privata, ma anche al potenziamento del ruolo dei Comuni nella ricostruzione privata, attraverso l'attribuzione agli stessi comuni delle istruttorie relative agli edifici con danni lievi o gravissimi;
    la novella introdotta consente, pertanto, un passaggio di competenze dagli Uffici speciali per la ricostruzione, attualmente deputati a curare l'istruttoria per il rilascio delle concessioni di contributi e tutti gli altri adempimenti relativi alla ricostruzione privata ai Comuni;
    tale passaggio di competenze, tuttavia, non è integrale poiché viene previsto che i Comuni operino comunque d'intesa con gli Uffici speciali, e, inoltre, i Comuni potranno svolgere l'istruttoria solo ove «ne facciano richiesta»;
    l'attribuzione di maggiori poteri ai Comuni prevista dalla norma in esame potrà garantire una velocizzazione delle procedure e, con ciò, di tutto il processo di ricostruzione, ad oggi, purtroppo, drammaticamente in ritardo,

impegna il Governo

a valutare l'attribuzione, anche con successivi provvedimenti normativi, di ulteriori poteri ai Sindaci nell'opera di ricostruzione dei Comuni danneggiati dagli eventi sismici.
9/1898/77Trancassini, Prisco, Acquaroli.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

comune

sisma

cofinanziamento