ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01634/023

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 63 del 08/10/2008
Firmatari
Primo firmatario: VANNUCCI MASSIMO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 08/10/2008


Stato iter:
09/10/2008
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 08/10/2008
Resoconto VANNUCCI MASSIMO PARTITO DEMOCRATICO
 
PARERE GOVERNO 08/10/2008
PIZZA GIUSEPPE SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 08/10/2008

ACCOLTO IL 08/10/2008

PARERE GOVERNO IL 08/10/2008

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 08/10/2008

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 09/10/2008

CONCLUSO IL 09/10/2008

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/1634/23
presentato da
MASSIMO VANNUCCI
testo di
giovedì 9 ottobre 2008, seduta n.064

La Camera,
premesso che:
il diritto all'istruzione previsto dall'articolo 34 della Costituzione è condizione primaria per garantire pari opportunità ai cittadini, base fondamentale per la libertà ed eguaglianza dei cittadini stessi;
l'articolo 3 della Costituzione obbliga la Repubblica a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitino libertà ed eguaglianza ed impediscano il pieno sviluppo della persona umana;
spesso tali principi hanno diversa applicazione a seconda della zona di residenza dei cittadini;
è indubbio infatti che i servizi offerti nei piccoli comuni sono spesso inferiori a quelli dei grandi centri urbani e di minore qualità, a partire dai servizi scolastici;
i servizi sono invece essenziali per la permanenza delle popolazioni nei territori e sono in grado di garantire un'equilibrata distribuzione della popolazione in tutto il Paese ed evitare fenomeni di abbandono e degrado,
i servizi scolastici sono fondamentali e rappresentano per tutti un diritto primario al di là del luogo di residenza;
la legislazione per l'organizzazione del servizio scolastico prevede la possibilità di deroghe rispetto ai parametri generali, che andrebbero però ampliate e rafforzate, allo scopo di garantire la presenza nei territori di montagna e nei piccoli centri,

impegna il Governo

nell'attuazione delle norme riferite alla organizzazione nel territorio dei servizi scolastici a tenere conto dei principi esposti in premessa al fine di garantire la. permanenza dei plessi scolastici nei piccoli comuni rispettando e rafforzando, se del caso, le deroghe già previste nella legislazione vigente.
9/1634/23. Vannucci.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

diritto all'istruzione

montagna

parita' di trattamento