ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01408/067

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 101 del 13/12/2018
Firmatari
Primo firmatario: DE CARLO LUCA
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 13/12/2018
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
CARETTA MARIA CRISTINA FRATELLI D'ITALIA 13/12/2018
CIABURRO MONICA FRATELLI D'ITALIA 13/12/2018


Stato iter:
13/12/2018
Partecipanti allo svolgimento/discussione
DICHIARAZIONE GOVERNO 13/12/2018
Resoconto BITONCI MASSIMO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
 
DICHIARAZIONE VOTO 13/12/2018
Resoconto DE CARLO LUCA FRATELLI D'ITALIA
 
PARERE GOVERNO 13/12/2018
BITONCI MASSIMO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 13/12/2018

NON ACCOLTO IL 13/12/2018

PARERE GOVERNO IL 13/12/2018

RESPINTO IL 13/12/2018

CONCLUSO IL 13/12/2018

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01408/067
presentato da
DE CARLO Luca
testo di
Giovedì 13 dicembre 2018, seduta n. 101

   La Camera,

   premesso che:

    il provvedimento in esame interviene in diversi ambiti contenendo le seguenti disposizioni: in materia fiscale, finanziarie urgenti, in materia sanitaria, disposizioni riguardanti la pacificazione fiscale, in materia di semplificazione fiscale e di innovazione del processo tributario nonché di contrasto all'evasione fiscale e altre disposizioni fiscali;

    l'agricoltura è una componente importante dell'economia nazionale, dal momento che nel mondo rappresenta il marchio del «Made in Italy». È necessario per reggere la sfida del commercio internazionale, prevedere agevolazioni fiscali, incentivi e sgravi a favore di questo settore di estrema rilevanza e particolarmente bisognoso di risorse;

    il testo in votazione, nell'ambito delle disposizioni relative alla definizione agevolata dei carichi affidati all'agente della riscossione, prevede una nuova definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione, per le risorse proprie dell'Unione europea, stabilendo una serie di misure e di procedure volte al perfezionamento dei debiti;

   considerato che il calcolo relativo al regime del prelievo supplementare finanziario, previsto nell'ambito della politica agraria comunitaria, per le quote latte, sul quale la Commissione europea ha erogato una multa al nostro Paese, a causa della sovrapproduzione, risulta errato, in quanto il numero dei bovini da latte presenti sul territorio nazionale, non sono sufficienti per produrre la quantità di latte stabilita,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di prevedere, la sospensione dei pagamenti delle sanzioni delle multe relative alla maggiore produzione di latte per le annualità 2014/2015 già demandati agli agenti di riscossione incaricati, fino alla corretta definizione degli importi effettivamente dovuti.
9/1408/67Luca De Carlo, Caretta, Ciaburro, Varchi.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

produzione di latte

politica comunitaria

quota agricola