ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01197/063

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 38 del 21/06/2013
Firmatari
Primo firmatario: CAON ROBERTO
Gruppo: LEGA NORD E AUTONOMIE
Data firma: 21/06/2013


Stato iter:
21/06/2013
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 21/06/2013
Resoconto DE VINCENTI CLAUDIO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SVILUPPO ECONOMICO)
Resoconto DE VINCENTI CLAUDIO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SVILUPPO ECONOMICO)
Fasi iter:

INVITO AL RITIRO IL 21/06/2013

PARERE GOVERNO IL 21/06/2013

NON ACCOLTO IL 21/06/2013

PARERE GOVERNO IL 21/06/2013

RESPINTO IL 21/06/2013

CONCLUSO IL 21/06/2013

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01197/063
presentato da
CAON Roberto
testo di
Venerdì 21 giugno 2013, seduta n. 38

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 6 del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43 contiene disposizioni in favore delle zone colpite dagli eventi sismici del maggio 2012;
    la gestione commissariale della ricostruzione dei territori dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, è subordinata al controllo preventivo degli atti da parte della Corte dei Conti, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, del decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2012, n. 100 e dell'articolo 3, comma 1, lettera c-bis), della legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modificazioni;
    si sta dimostrando che si sono verificati comportamenti non omogenei da parte delle varie Sezioni regionali di controllo;
    ad esempio, al Veneto è stato chiesto di approvare un Piano degli interventi generali, ex articolo 4 del decreto-legge n. 74/2012, mentre non è avvenuta la stessa cosa in Emilia e in Lombardia,

impegna il Governo

ad adottare le opportune iniziative ai fini dell'omogeneizzazione delle procedure e delle richieste da parte delle varie sezioni regionali di controllo della Corte dei conti, in ordine al controllo preventivo degli atti delle gestioni commissariali della ricostruzione dei territori dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
9/1197/63Caon.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

ripresa economica

sisma