ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01185/068

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 24 del 26/06/2008
Firmatari
Primo firmatario: CAPITANIO SANTOLINI LUISA
Gruppo: UNIONE DI CENTRO
Data firma: 26/06/2008


Stato iter:
26/06/2008
Partecipanti allo svolgimento/discussione
INTERVENTO PARLAMENTARE 26/06/2008
Resoconto CAPITANIO SANTOLINI LUISA UNIONE DI CENTRO
 
DICHIARAZIONE GOVERNO 26/06/2008
Resoconto CASERO LUIGI SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
 
PARERE GOVERNO 26/06/2008
CASERO LUIGI SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 26/06/2008

DISCUSSIONE IL 26/06/2008

ACCOLTO IL 26/06/2008

PARERE GOVERNO IL 26/06/2008

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 26/06/2008

CONCLUSO IL 26/06/2008

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/1185/68
presentato da
LUISA CAPITANIO SANTOLINI
testo di
giovedì 26 giugno 2008, seduta n.024

La Camera,
premesso che:
il decreto-legge in esame reca nel titolo «Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie», mentre le disposizioni previste non riguardano le famiglie in quanto tali, ma semplicemente i singoli lavoratori, per quanto riguarda la detassazione degli straordinari, e i proprietari delle case, per quanto riguarda i mutui e l'ICI;
il presente decreto penalizza le donne che avendo pesanti impegni familiari non possono ricorrere agli straordinari;
le politiche familiari in Italia devono distinguere coloro che hanno figli da coloro che non ne hanno, in quanto a parità di reddito è ben diverso il potere di acquisto di una famiglia con più figli rispetto a quella con un solo figlio;
nella annunciata manovra finanziaria non è previsto alcuno stanziamento a favore delle famiglie, che vedono disattese le richieste del Forum delle associazioni familiari sottoscritte da oltre un milione e mezzo di persone;
la maggioranza aveva preso solenni impegni a favore di nuove politiche per le famiglie a partite dalla questione del fisco,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di introdurre, nella prossima manovra finanziaria, misure volte a prevedere una maggiore deducibilità delle spese sostenute dai nuclei familiari per i propri figli a carico, in ossequio all'articolo 53 della Costituzione secondo cui «tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva».
9/1185/68 (Testo modificato nel corso della seduta). Capitanio Santolini.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

carico di famiglia

nucleo familiare

politica familiare

potere d'acquisto

spesa pubblica