ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/12381

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 865 del 06/10/2017
Firmatari
Primo firmatario: LOREFICE MARIALUCIA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 05/10/2017
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
GIORDANO SILVIA MOVIMENTO 5 STELLE 05/10/2017
MANTERO MATTEO MOVIMENTO 5 STELLE 05/10/2017
GRILLO GIULIA MOVIMENTO 5 STELLE 05/10/2017
NESCI DALILA MOVIMENTO 5 STELLE 05/10/2017
COLONNESE VEGA MOVIMENTO 5 STELLE 05/10/2017


Commissione assegnataria
Commissione: XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 05/10/2017
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 06/10/2017

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-12381
presentato da
LOREFICE Marialucia
testo di
Venerdì 6 ottobre 2017, seduta n. 865

   LOREFICE, SILVIA GIORDANO, MANTERO, GRILLO, NESCI e COLONNESE. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:

   l'articolo 27-bis del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ha previsto per i soggetti danneggiati da trasfusione con sangue infetto o emoderivati infetti o da vaccinazioni obbligatorie (o ai loro eredi, in caso decesso) il riconoscimento di una somma di denaro a titolo di equa riparazione per il danno subito;

   secondo lo stesso articolo 27-bis la liquidazione degli importi deve essere effettuata entro il 31 dicembre 2017, in base al criterio della gravità dell'infermità derivatane agli aventi diritto;

   è però accaduto che il Ministero della salute abbia avuto difficoltà nella gestione delle pratiche, rendendosi necessaria la partecipazione di un numero maggiore di personale per la liquidazione degli assegni. Rappresentanti del Ministero, infatti, in occasione di un incontro avuto con le associazioni dei danneggiati, hanno riferito di aver avviato un progetto di ristrutturazione interna volto all'arruolamento di personale, ridotto a poche unità, per poter lavorare più velocemente le pratiche per quanto riguarda l'equa riparazione, l’iter transattivo e il pagamento delle sentenze;

   sta accadendo, altresì, che tantissimi aventi diritto all'equa riparazione non siano ancora stati liquidati, nonostante la scadenza a breve della procedura, e che abbiano seri problemi a mettersi in contatto con gli uffici del Ministero deputati alla gestione della pratica (il numero telefonico è costantemente occupato);

   l'articolo 5-ter del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, ha statuito che «Al fine di definire le procedure finalizzate al ristoro dei soggetti danneggiati da trasfusioni con sangue infetto, da somministrazione di emoderivati infetti o da vaccinazioni obbligatorie, il Ministero della salute, per le esigenze della Direzione generale della vigilanza sugli enti e della sicurezza delle cure, è autorizzato ad avvalersi di un contingente fino a venti unità di personale appartenente all'area III del comparto Ministeri» –:

   se, a più di tre mesi dall'entrata in vigore del citato decreto-legge, sia già stato utilizzato il personale dell'area III del comparto Ministeri per la definizione delle procedure finalizzate al ristoro dei soggetti danneggiati da sangue infetto e da vaccinazioni obbligatorie;

   quante unità di personale si stiano utilizzando per tale finalità, con quali modalità sia stato scelto il personale in questione e da quali uffici provenga.
(5-12381)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

responsabilita' civile

trasfusione di sangue

rappresentanza del personale