ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/07677

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 653 del 09/03/2022
Firmatari
Primo firmatario: BRUNO BOSSIO VINCENZA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 09/03/2022
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
GARIGLIO DAVIDE PARTITO DEMOCRATICO 09/03/2022


Commissione assegnataria
Commissione: IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI delegato in data 09/03/2022
Stato iter:
15/03/2022
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 15/03/2022
Resoconto BRUNO BOSSIO VINCENZA PARTITO DEMOCRATICO
 
RISPOSTA GOVERNO 15/03/2022
Resoconto CANCELLERI GIANCARLO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E MOBILITA' SOSTENIBILI)
 
REPLICA 15/03/2022
Resoconto BRUNO BOSSIO VINCENZA PARTITO DEMOCRATICO
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 15/03/2022

SVOLTO IL 15/03/2022

CONCLUSO IL 15/03/2022

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-07677
presentato da
BRUNO BOSSIO Vincenza
testo di
Mercoledì 9 marzo 2022, seduta n. 653

   BRUNO BOSSIO e GARIGLIO. — Al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. — Per sapere – premesso che:

   il porto di Gioia Tauro è il più grande terminal per il transhipment presente in Italia, uno dei più importanti hub del traffico containers nel bacino del Mediterraneo;

   a Gioia Tauro il raccordo ferroviario che collegava il porto alla rete ferroviaria è stato lasciato al suo destino per tantissimo tempo; sono stati riscontrati scambi usurati e mai sostituiti, interventi di manutenzione mai effettuati che costrinsero a bloccare lo spostamento dei container che arrivavano via nave attraverso la rete ferroviaria gestita per oltre 25 anni prima dall'Asireg e poi dal Corap;

   il 6 marzo 2020, la presidente della regione Calabria, Iole Santelli, annunciava di aver finalmente risolto il problema, fare il pezzo di ferrovia che collega Gioia Tauro a San Ferdinando e ottenere finalmente il porto collegato alle ferrovie, recuperando in disponibilità, di proprietà della regione, il tratto di proprietà che collega l'area portuale a San Ferdinando e poi a Rosarno;

   il 3 luglio 2020 è stato approvato in commissione bilancio alla Camera un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 34 del 2020, a prima firma dell'interrogante, che perfezionava con un atto normativo il passaggio del tratto ferroviario, fra Rosarno e San Ferdinando, dal Corap, alla regione e poi ad Rfi;

   due settimane fa, il Quotidiano del Sud, denunciava che il tratto ferroviario, che doveva essere consegnato ufficialmente a Rfi, subiva nuovamente uno stop perché Rfi ha verificato, nel programmare i lavori di ammodernamento, che alcune particelle catastali risultavano di altra proprietà non meglio identificata e aveva sospeso gli interventi;

   intanto, il Commissario del Corap Mazza, due settimane fa, si è dimesso senza spiegare i motivi della sua scelta e non risulta ancora sostituito;

   le dichiarazioni rilasciate nella giornata di lunedì 7 marzo 2022 dal Ministro Giovannini, in visita a Gioia Tauro, hanno evidenziato le potenzialità del porto come il più strategico e di prospettiva del sistema logistico del Paese, anche per il collegamento con l'Alta Velocità; di fatto, ora, queste potenzialità vengono messe in discussione dal rischio che Gioia Tauro possa restare un'isola, senza collegamenti intermodali, se non si risolve rapidamente la questione del passaggio a Rfi del tratto ferroviario che collega l'Alta Velocità al gateway-:

   se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e se non intenda, per quanto di competenza, adottare urgenti iniziative volte a risolvere definitivamente la questione e ad avviare gli interventi necessari.
(5-07677)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Martedì 15 marzo 2022
nell'allegato al bollettino in Commissione IX (Trasporti)
5-07677
Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

impianto portuale

regione mediterranea CE

rete ferroviaria