ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06922

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 638 del 24/05/2012
Firmatari
Primo firmatario: MOTTA CARMEN
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 24/05/2012


Commissione assegnataria
Commissione: VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA delegato in data 24/05/2012
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 24/05/2012

Atto Camera

Interrogazione a risposta in Commissione 5-06922
presentata da
CARMEN MOTTA
giovedì 24 maggio 2012, seduta n.638

MOTTA. -
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
- Per sapere - premesso che:

nelle scorse settimane la stampa locale di Parma ha diffuso la notizia che il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca avrebbe annunciato l'intenzione di non pagare le ditte esterne che dal 1994 si occupano della pulizia e della custodia di alcune palestre cittadine («Del Chicca» e «Oltretorrente») delle quali fruiscono anche, per l'attività didattica, cinque scuole secondarie di secondo grado: liceo «Marconi», liceo «Ulivi», liceo «Sanvitale», ITG «Rondani», ITC «Melloni»;

da diversi anni le scuole si erano accordate con il Ministero, rinunciando ad alcune unità di personale ATA in cambio delle risorse necessarie per pagare le ditte esterne di pulizia;

colpite da questa decisione ministeriale, motivata dalla necessità di contenimento delle spese, sono le cooperative sociali «Il Ponte» e «La Giunchiglia», aderenti al consorzio di solidarietà sociale, che ancora devono essere pagate per il lavoro svolto dall'inizio dell'anno scolastico corrente;

la cooperativa «Il Ponte», nata nel 1986, e la cooperativa «La Giunchiglia», nata nel 1985, sono impegnate nell'inserimento lavorativo di ragazze madri, di donne provenienti da aree di disagio e in generale di persone svantaggiate, con l'obiettivo del reinserimento di queste persone nel contesto sociale rendendole autonome;

la provincia di Parma, proprietaria delle due palestre, ha assicurato il mantenimento dei rapporti in essere con le cooperative per l'apertura pomeridiana delle strutture per l'attività rivolta alle società sportive ed è impegnata, con il consorzio di solidarietà sociale di Parma, per la risoluzione del problema e in particolare per il mantenimento dei livelli occupazionali garantiti dalle due cooperative -:

se il Ministro interrogato sia a conoscenza della circostanza descritta in premessa e in che modo intenda intervenire, per quanto di competenza, al fine di assicurare la regolare apertura e pulizia delle palestre «Del Chicca» e «Oltretorrente» utilizzate da cinque scuole secondarie di secondo grado di Parma, oltre ad assicurare il rispetto dei contratti in essere con le cooperative «Il Ponte» e «La Giunchiglia» al fine di salvaguardare gli attuali livelli occupazionali. (5-06922)