ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02030

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 248 del 20/02/2024
Firmatari
Primo firmatario: CAVO ILARIA
Gruppo: NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE
Data firma: 20/02/2024


Commissione assegnataria
Commissione: X COMMISSIONE (ATTIVITA'  PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY delegato in data 20/02/2024
Stato iter:
21/02/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 21/02/2024
Resoconto CAVO ILARIA NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE
 
RISPOSTA GOVERNO 21/02/2024
Resoconto BITONCI MASSIMO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (IMPRESE E MADE IN ITALY)
 
REPLICA 21/02/2024
Resoconto CAVO ILARIA NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 21/02/2024

SVOLTO IL 21/02/2024

CONCLUSO IL 21/02/2024

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-02030
presentato da
CAVO Ilaria
testo di
Martedì 20 febbraio 2024, seduta n. 248

   CAVO. — Al Ministro delle imprese e del made in Italy. — Per sapere – premesso che:

   la sottoscritta interrogante, sin dall'insediamento della XIX legislatura, ha posto specifica attenzione alle vertenze industriali del territorio ligure ed in particolare in relazione alla vertenza Piaggio Aerospace S.p.A. presentando in merito interrogazioni a risposta immediata all'attenzione del presente Ministero, sia nel corso delle sedute della X Commissione della Camera dei deputati del 29 marzo 2023, 27 aprile 2023, 23 maggio 2023, 28 giugno 2023, 20 settembre 2023, 17 gennaio 2024 sia in Assemblea nell'ambito del question time del 5 luglio 2023, in virtù del settore strategico nazionale in cui opera nonché per l'importante ricaduta in termini produttivi ed occupazionali;

   Piaggio Aerospace S.p.A. composta dai due asset Piaggio Aero Industries S.p.A. e Piaggio Aviation S.p.A., società in amministrazione straordinaria da cinque anni, le cui due prime gare per la vendita non hanno condotto al risultato auspicato della cessione, è stata oggetto di un terzo bando di gara;

   a seguito della chiusura del suddetto avviso, sono pervenute 18 manifestazioni di interesse e, successivamente, i soggetti ammessi alla fase di due diligence sono stati 14;

   in data 12 dicembre 2023, i commissari di Piaggio Aerospace S.p.A. hanno proceduto alla rimessione in termini di tutti i soggetti per la presentazione, o integrazione, di offerte definitive e vincolanti finalizzate all'acquisizione della società, fissando quale nuova data il 30 gennaio 2024;

   nel corso della seduta della X Commissione della Camera dei deputati del 17 gennaio 2024, il Ministro interrogato, nel rispondere all'ultima interrogazione in merito presentata dall'interrogante, chiariva che «la rimessione in termini trova la propria ragione d'essere nell'esigenza di acquisire offerte irrevocabili e garantite da cauzione per la vendita dell'azienda», comunicando che in questa fase «altri soggetti hanno dichiarato interesse all'azienda e sono stati ammessi anch'essi alla due diligence» ed aggiungendo inoltre come «occorre attendere la conclusione della gara per poter effettuare una valutazione in ordine alle richieste inerenti all'amministrazione straordinaria»;

   scaduti i termini, decorsa la data del 30 gennaio 2024, sono trascorse tre settimane senza che siano ancora giunte comunicazioni formali, ma solo indiscrezioni a mezzo stampa –:

   quali siano le tempistiche per conoscere gli esiti della gara specificando, qualora non fosse possibile giungere ad un'assegnazione imminente, quali azioni di competenza intenda mettere in atto il Ministro interrogato, in ordine anche all'eventuale proroga dell'amministrazione straordinaria di Piaggio Aerospace S.p.A.
(5-02030)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Mercoledì 21 febbraio 2024
nell'allegato al bollettino in Commissione X (Attività produttive)
5-02030

  Grazie Presidente. Grazie Onorevole interrogante.
  Si fa seguito alle risposte fornite in questa sede ai precedenti quesiti dell'Onorevole interrogante sulle vicende che interessano la Piaggio Aerospace, società in amministrazione straordinaria per la quale si sta seguendo la procedura di cessione.
  Come ricordato dall'Onorevole interrogante, a seguito della chiusura del terzo bando di gara, erano pervenute 18 manifestazioni di interesse. Di queste, i soggetti ammessi inizialmente alla fase di due diligence sono stati 14.
  Successivamente, i Commissari hanno deciso di rimettere in termini tutti i soggetti interessati a presentare ovvero a integrare le loro offerte, per acquisire offerte irrevocabili e garantite da cauzione per la vendita dell'azienda, con termine fissato al 30 gennaio 2024.
  In questa fase, altri soggetti avevano dichiarato interesse all'azienda e sono stati ammessi alla due diligence.
  Orbene, alla data del 30 gennaio 2024, sono pervenute 5 offerte.
  Allo stato, sono in corso le valutazioni da parte dei Commissari straordinari, i quali si sono riservati di riferire le loro definitive determinazioni una volta completato l'esame dettagliato delle offerte ricevute.
  Solo in esito a tale fase, potranno valutarsi ulteriori azioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy, ivi compresa una eventuale proroga dell'amministrazione straordinaria di Piaggio Aerospace, ove questa si rendesse necessaria.
  In conclusione, si conferma che il Ministero delle imprese e del made in Italy continua a seguire con attenzione la procedura selettiva in parola, al fine di garantire che venga individuata un'offerta che assicuri solidità finanziaria e che sia definito un piano industriale che garantisca il futuro dei siti produttivi e la salvaguardia dei livelli produttivi ed occupazionali.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

gara d'appalto

responsabilita' civile