ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01284

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 159 del 11/09/2023
Firmatari
Primo firmatario: IARIA ANTONINO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 11/09/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
CANTONE LUCIANO MOVIMENTO 5 STELLE 11/09/2023
FEDE GIORGIO MOVIMENTO 5 STELLE 11/09/2023
TRAVERSI ROBERTO MOVIMENTO 5 STELLE 11/09/2023


Commissione assegnataria
Commissione: IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 11/09/2023
Stato iter:
12/09/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 12/09/2023
Resoconto IARIA ANTONINO MOVIMENTO 5 STELLE
 
RISPOSTA GOVERNO 12/09/2023
Resoconto FERRANTE TULLIO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
REPLICA 12/09/2023
Resoconto IARIA ANTONINO MOVIMENTO 5 STELLE
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 12/09/2023

SVOLTO IL 12/09/2023

CONCLUSO IL 12/09/2023

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-01284
presentato da
IARIA Antonino
testo di
Lunedì 11 settembre 2023, seduta n. 159

   IARIA, CANTONE, FEDE e TRAVERSI. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:

   in data 8 settembre 2023 il Ministro interrogato avrebbe tenuto una riunione di aggiornamento sul dossier relativo al progetto del ponte sullo stretto di Messina;

   con riferimento al costo dell'opera e relative fonti di finanziamento, nell'ambito del Def 2023, allegato infrastrutture, alla voce «fondi destinati alla realizzazione dell'opera» si legge che: al finanziamento dell'opera si intende provvedere mediante: le risorse messe a disposizione dalle Regioni a valere, sui Fondi per lo Sviluppo e la Coesione; l'individuazione, in sede di definizione della legge di bilancio 2024, della copertura finanziaria pluriennale a carico del bilancio dello Stato; i finanziamenti privati contratti sul mercato nazionale e internazionale; l'accesso alle sovvenzioni di cui al programma Connecting Europe Facility – Cef (bando entro settembre 2023);

   ad oggi l'unica misura certa, ossia nella immediata disponibilità del Governo, è rappresentata dalla ancora indefinita quota parte relativa alla legge di bilancio per il 2024, posto che non è noto, né con quante risorse le regioni Calabria e Sicilia possano provvedere nell'ambito dei fondi Fsc, né tanto meno quali e quanti finanziamenti privati si potranno reperire sul mercato, né da ultimo si può considerare tra le fonti certe l'accesso alle sovvenzioni Cef;

   secondo le dichiarazioni della maggioranza di Governo, la legge di bilancio per il 2024 sarà caratterizzata da un atteggiamento prudenziale sulla spesa. Molte le misure che potrebbero non essere rifinanziate, con particolare riferimento, ad esempio, al bonus trasporti, fondamentale per sostenere le famiglie; alle autostrade del mare, quale snodo intermodale fondamentale per il Paese, già scoperte nella scorsa manovra, alla sicurezza stradale e ferroviaria –:

   quando il Governo intenda fornire una dettagliata analisi pluriennale, con particolare riferimento all'impatto dell'opera nel settore dei trasporti, non solo dei costi previsti ma soprattutto delle risorse economiche e finanziarie iscritte in modo certo e definito nella contabilità pubblica e di quelle da reperire nell'ambito delle sovvenzioni Cef destinate alla rete transeuropea dei trasporti (Ten-T), sciogliendo le suddette ambiguità previsionali, al fine di chiarire, anche alla luce delle dichiarazioni sulla legge di bilancio, quali misure intenderà definanziare in materia di trasporti per coprire l'investimento relativo al ponte sullo stretto.
(5-01284)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Martedì 12 settembre 2023
nell'allegato al bollettino in Commissione IX (Trasporti)
5-01284
Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

rete di trasporti

risorsa economica

trasporto transfrontaliero