ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00633

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 77 del 28/03/2023
Firmatari
Primo firmatario: PERISSA MARCO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 28/03/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MOLLICONE FEDERICO FRATELLI D'ITALIA 28/03/2023
AMORESE ALESSANDRO FRATELLI D'ITALIA 28/03/2023


Commissione assegnataria
Commissione: VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • SPORT E GIOVANI
Attuale delegato a rispondere: SPORT E GIOVANI delegato in data 28/03/2023
Stato iter:
29/03/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 29/03/2023
Resoconto PERISSA MARCO FRATELLI D'ITALIA
 
RISPOSTA GOVERNO 29/03/2023
Resoconto ABODI ANDREA MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO - (SPORT E GIOVANI)
 
REPLICA 29/03/2023
Resoconto PERISSA MARCO FRATELLI D'ITALIA
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 29/03/2023

SVOLTO IL 29/03/2023

CONCLUSO IL 29/03/2023

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-00633
presentato da
PERISSA Marco
testo di
Martedì 28 marzo 2023, seduta n. 77

   PERISSA, MOLLICONE e AMORESE. — Al Ministro per lo sport e i giovani. — Per sapere – premesso che:

   i Giochi della gioventù furono concepiti nel 1968 dall'allora presidente Coni Giulio Onesti;

   l'idea precipua dei Giochi della gioventù originari era quella di estendere a tutta Italia le manifestazioni delle feste di San Luigi, patrono dei ragazzi e delle ragazze, che già si svolgevano negli oratori;

   lo spirito fondativo dei Giochi era dunque quello espressamente richiamato nella riproposizione di questo potente strumento sociale all'interno del percorso formativo dei giovani studenti;

   sull'istituzione dei Giochi della gioventù sono state presentate numerose proposte di legge anche nel corso della XIX legislatura –:

   se e quali iniziative intenda adottare il Governo, anche nell'ottica di una valorizzazione dello sport nel mondo giovanile, al fine di accelerare l'istituzione dei Giochi della gioventù.
(5-00633)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

gioco