ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17954

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 697 del 04/10/2012
Firmatari
Primo firmatario: DI STANISLAO AUGUSTO
Gruppo: ITALIA DEI VALORI
Data firma: 04/10/2012


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA DIFESA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA DIFESA delegato in data 04/10/2012
Stato iter:
22/11/2012
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 22/11/2012
DI PAOLA GIAMPAOLO MINISTRO - (DIFESA)
Fasi iter:

RISPOSTA PUBBLICATA IL 22/11/2012

CONCLUSO IL 22/11/2012

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-17954
presentata da
AUGUSTO DI STANISLAO
giovedì 4 ottobre 2012, seduta n.697

DI STANISLAO. -
Al Ministro della difesa.
- Per sapere - premesso che:

con la sospensione del servizio di leva obbligatorio e il passaggio allo strumento militare professionale, si è puntato ad avere delle Forze armate più efficienti, razionalizzando l'impiego di uomini e mezzi;

quanto sopra ha avuto una trasformazione anche sostanziale della vita operativa. A bordo di alcune navi, ad esempio, le mense ufficiali non sono più con il servizio reso dai marinai con funzioni di camerieri, ma con servizi buffet o self service;

nonostante questo cambiamento di mentalità, risulterebbe che ci siano ancora degli strascichi di comportamenti arcaici, di Marina «borbonica», che tendono a conservare privilegi;

all'interrogante risulta che sulla nave «Francesco Mimbelli» il comandante in 2° con comunicazione di servizio permanente n. 17 datata 9 settembre 2012 con oggetto «Organizzazione di bordo per la visita del Sig. Comandante in Capo della Squadra Navale», nelle disposizioni di dettaglio avrebbe specificato che l'ufficiale d'ispezione: «ogni mattina, in particolar modo quando il Sig. CINC è in base Navale a Taranto, l'ufficiale in Comando di ispezione, dovrà accertarsi della effettiva presenza in quadrato Ufficiali di una idonea bottiglia di spumante/champagne tenuta in fresco in riposto Ufficiali, nonché biscotti al burro e mandorle da tostare al momento a cura del cuoco di servizio addetto al Quadrato Ufficiali/quadrati Unificati»;

inoltre, per il capo reparto logistico, avvalendosi del capo Gamella, dovrà: «accertarsi che sia prontamente reperibile da personale addetto al quadrato Ufficiali il materiale di consumo sopra indicato. Alla chiamata - il Comandate in Capo della Squadra Navale a Bordo, alza insegna, il personale addetto al Quadrato Ufficiali o l'addetto ai Quadrati Unificati (durante il fine settimana/giornate festive) dovrà essere in tenuta di rappresentanza pronto a servire mandorle tostate e spumante/champagne». Per ciò che concerne la cucina nella comunicazione di servizio si specifica che: «dovrà approntarsi, nel caso in cui il Sig. CINC sia in Base Navale, a preparare bruschette e pizzette calde da servire in Quadrato Ufficiali»;

in periodi di estrema difficoltà economica pare esagerato tale spiegamento di forze, anche in giorni festivi, per accontentare i desideri personali del sia pure comandante in capo;

tali atteggiamenti per chi li riceve e chi li ordina, fanno ritornare indietro tutta la Forza armata della Marina ad una cultura pre-unitaria;

l'interrogante ha ricevuto notizie di malumori, a vari livelli gerarchici, fra il personale imbarcato -:

se il Governo non ritenga di assumere le iniziative di competenza per far annullare immediatamente tale ordine di servizio;

se il Governo sia a conoscenza di altre comunicazioni di servizio, riguardo le visite a bordo da parte del comandante in capo della squadra navale, che sono state emanate da altre navi e se ci siano contenuti simili riguardo a quello che all'interrogante appare il malcostume di avere personale di servizio per accogliere con champagne e mandorle tostate l'ammiraglio a bordo;

se non ritenga di dover valutare l'assunzione di iniziative per un possibile trasferimento ad altra destinazione non operativa dell'attuale comandante in capo della quadra navale. (4-17954)
Atto Camera

Risposta scritta pubblicata giovedì 22 novembre 2012
nell'allegato B della seduta n. 722
All'Interrogazione 4-17954 presentata da
AUGUSTO DI STANISLAO

Risposta. - Fatte salve le norme contenute nella pubblicazione «Regolamento sul servizio territoriale e di presidio» (SMD - G - 106), e relative circolari discendenti, che disciplinano, fra l'altro, la resa degli onori militari, non esistono disposizioni scritte o verbali, a qualsiasi livello, che stabiliscono le modalità per l'accoglienza sulle unità navali di autorità militari e non.
In tale contesto la comunicazione di servizio, cui fa riferimento l'interrogante, è da attribuire ad una iniziativa del comando di bordo tesa ad interpretare motu proprio i dettagli di ospitalità a bordo della propria nave.

Il Ministro della difesa: Giampaolo Di Paola.