ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16782

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 807 del 31/05/2017
Firmatari
Primo firmatario: BRIGNONE BEATRICE
Gruppo: SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' - POSSIBILE
Data firma: 31/05/2017
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
CIVATI GIUSEPPE SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' - POSSIBILE 31/05/2017
MAESTRI ANDREA SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' - POSSIBILE 31/05/2017
PASTORINO LUCA SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' - POSSIBILE 31/05/2017


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA delegato in data 31/05/2017
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-16782
presentato da
BRIGNONE Beatrice
testo di
Mercoledì 31 maggio 2017, seduta n. 807

   BRIGNONE, CIVATI, ANDREA MAESTRI e PASTORINO. — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che:
   il giorno 29 maggio 2017, nell'articolo apparso su Repubblica – settore scuola, si richiama l'attenzione sul prossimo anno scolastico 2017/2018;
   più precisamente, vengono indicati gli oltre 450 pensionamenti richiesti dai dirigenti scolastici attualmente in servizio a decorrere dal 1o settembre 2017, al quale si aggiungeranno ai 1.500 incarichi di reggenza assegnati dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca;
   va evidenziato che l'ultimo concorso per docenti risale al 2011 e che il mancato turn-over ha generato una situazione che porterà quasi 2.000 scuole, su un totale di 8.281 pari al 23 per cento, ad avere una reggenza e non un effettivo dirigente d'istituto;
   è opportuno sottolineare che una reggenza costa novemila euro l'anno, mentre lo stipendio di un dirigente si aggira attorno ai 50-60 mila euro l'anno, pertanto si auspica che la mancanza di un nuovo concorso per dirigenti e le migliaia di reggenze non siano dovute esclusivamente a questione di risparmio in termini economici –:
   se il Ministro sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa;
   quali iniziative urgenti intenda assumere al fine di non aggravare una situazione già al limite della sostenibilità in diverse regioni del Paese, poiché le scuole, con le reggenze scolastiche risentono di effetti negativi sulla gestione, sulle attività svolte e sulla qualità didattica;
   quali siano i tempi previsti per l'adozione del decreto ministeriale recante il regolamento per l'accesso ai ruoli della dirigenza scolastica, considerato che esso dovrà passare al vaglio del Consiglio di Stato e di tutte le altre istituzioni cui spetta esprimere il proprio parere prima di bandire un nuovo concorso per l'accesso ai ruoli della dirigenza scolastica. (4-16782)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

risparmio

istituto di istruzione

Repubblica