ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16766

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 806 del 30/05/2017
Firmatari
Primo firmatario: RONDINI MARCO
Gruppo: LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI
Data firma: 30/05/2017
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
GRIMOLDI PAOLO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 30/05/2017


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 30/05/2017
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-16766
presentato da
RONDINI Marco
testo di
Martedì 30 maggio 2017, seduta n. 806

   RONDINI e GRIMOLDI. — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
   notizie di stampa riportano che nei giorni scorsi sia stata organizzata una visita da parte degli studenti del liceo classico Quasimodo di Magenta presso la struttura «Vincenziana» che si occupa di accoglienza dei migranti;
   risulta che i genitori non siano stati coinvolti nel progetto e nell'organizzazione della visita, tanto che nessuna liberatoria è stata chiesta per la partecipazione;
   tale evento risulta alquanto singolare, visto che per le visite al centro sempre si sono ricevuti dinieghi, posto che era necessaria un'autorizzazione della prefettura, anche per i rappresentanti delle istituzioni;
   dalle autorità si è sempre prevista una limitazione degli ingressi a parlamentari, europarlamentari, il sindaco, presidente della regione e del consiglio regionale e, pare che nessuna di queste figure istituzionali neppure accompagnasse la scolaresca –:
   se il Ministro sia a conoscenza della situazione e se non intenda verificare se la prefettura abbia svolto appieno la propria attività di controllo nei confronti della struttura, soprattutto in merito alle richieste di accesso, considerato che tale accesso è stato vietato in passato ai consiglieri comunali e regionali, che sono espressione del voto dei cittadini e che hanno il diritto di verificare quanto accade nei propri territori, soprattutto in strutture che tanto impattano all'interno delle comunità locali. (4-16766)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

amministrazione locale

lavoratore migrante