ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16295

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 639 del 28/05/2012
Firmatari
Primo firmatario: TURCO MAURIZIO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 28/05/2012
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BELTRANDI MARCO PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2012
BERNARDINI RITA PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2012
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2012
MECACCI MATTEO PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2012
ZAMPARUTTI ELISABETTA PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2012


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 28/05/2012
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

SOLLECITO IL 04/07/2012

SOLLECITO IL 26/07/2012

SOLLECITO IL 26/10/2012

SOLLECITO IL 06/12/2012

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-16295
presentata da
MAURIZIO TURCO
lunedì 28 maggio 2012, seduta n.639

MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. -
Al Ministro dell'interno.
- Per sapere - premesso che:

il 25 maggio 2012 si è svolta a Roma la celebrazione per il 160o anniversario della fondazione del Corpo della polizia di Stato, mentre il giorno seguente si sono svolte le celebrazioni in tutte le altre città d'Italia;

per i festeggiamenti della ricorrenza oltre al personale appartenente al Corpo, sono stati impiegati mezzi e risorse altrimenti destinati a garantire la sicurezza del territorio;

in un comunicato stampa dell'Ansa si legge che «Polizia: Siulp Catanzaro; non saremo a festa, parate inutili non capiamo cosa ci sia da festeggiare in questo momento (Ansa) - Catanzaro, 25 maggio - Il Siulp di Catanzaro non parteciperà domani alla celebrazione della Festa della Polizia. Lo annuncia, in una nota, il segretario generale del sindacato, Carmelo Lufrano. "Non si tratta - afferma Lufrano - di una protesta contro il Questore. Ai poliziotti viene difficile capire cosa ci sia da festeggiare in questo particolare momento. Non servono parate pseudo militari per farci amare dalla gente. Il Dipartimento Ps non paga, da oltre un anno, indennità e somme arretrate"» -:

quale sia stato il costo complessivo dei festeggiamenti svoltisi a Roma e in tutte le altre città d'Italia, quanti gli uomini e donne impiegati nella preparazione dell'evento e nelle celebrazioni, quali e quanti siano stati i mezzi utilizzati;

se corrisponda al vero che «Il Dipartimento Ps non paga, da oltre un anno, indennità e somme arretrate»;

se il Ministro interrogato per i prossimi anni non sia intenzionato ad abolire ogni forma di festeggiamento che a qualsiasi titolo possa rappresentare un costo economico per il bilancio dello Stato.
(4-16295)