ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16261

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 638 del 24/05/2012
Firmatari
Primo firmatario: VERINI WALTER
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 24/05/2012


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO PER GLI AFFARI REGIONALI, IL TURISMO E LO SPORT
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO PER GLI AFFARI REGIONALI, IL TURISMO E LO SPORT delegato in data 24/05/2012
Stato iter:
01/10/2012
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 01/10/2012
GNUDI PIERO MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO - (AFFARI REGIONALI,TURISMO E SPORT)
Fasi iter:

RISPOSTA PUBBLICATA IL 01/10/2012

CONCLUSO IL 01/10/2012

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-16261
presentata da
WALTER VERINI
giovedì 24 maggio 2012, seduta n.638

VERINI. -
Al Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport.
- Per sapere - premesso che:


il Touring club italiano, con oltre 300.000 soci, è una delle istituzioni turistiche più importanti d'Italia;


essa ha come scopo «lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo di conoscenza di Paesi e culture e di reciproca comprensione e rispetto fra i popoli. In particolare il Touring club italiano intende collaborare alla tutela e all'educazione a un corretto godimento del patrimonio italiano di storia, arte e natura, che considera nel suo complesso bene insostituibile da trasmettere alle generazioni future» e tutte le attività dell'associazione hanno come finalità «la promozione del turismo, la salvaguardia dell'ambiente e la diffusione delle conoscenze e di una cultura consapevole e responsabile del viaggio»;


l'offerta editoriale del Touring Club, proponendo guide di ogni tipo e per qualsiasi esigenza, è la più ricca e differenziata d'Italia;


le guide, come riportato anche da alcuni quotidiani nazionali che hanno trattato la vicenda, sono stampate da una società con sede in Cina;


l'interrogante, senza voler rivendicare forme di protezionismo anacronistico, ritiene tuttavia singolare che una delle più importanti istituzioni turistiche del Paese decida di far stampare i propri prodotti all'estero anziché in una delle tante stamperie italiane: realtà presenti in tutto il territorio nazionale che costituiscono un patrimonio prezioso per il nostro tessuto economico e produttivo e che in questa difficile congiuntura economica si trovano, talora, in grave sofferenza -:


se, anche in relazione a quanto riportato in premessa, il Touring club italiano riceva in forma diretta o indiretta contributi o fondi pubblici, per lo svolgimento della propria attività. (4-16261)
Atto Camera

Risposta scritta pubblicata lunedì 1 ottobre 2012
nell'allegato B della seduta n. 694
All'Interrogazione 4-16261 presentata da
WALTER VERINI

Risposta. - In riferimento all'atto parlamentare di sindacato ispettivo indicato in oggetto, si rappresenta che gli Uffici del dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo non erogano alcun contributo sia in forma diretta sia indiretta nei confronti del Touring club italiano.

Il Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport: Piero Gnudi.