ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16245

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 638 del 24/05/2012
Trasformazioni
Trasformato il 13/07/2012 in 5/07356
Firmatari
Primo firmatario: TOUADI JEAN LEONARD
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 24/05/2012


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 24/05/2012
Stato iter:
13/07/2012
Fasi iter:

TRASFORMA IL 13/07/2012

TRASFORMATO IL 13/07/2012

CONCLUSO IL 13/07/2012

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-16245
presentata da
JEAN LEONARD TOUADI
giovedì 24 maggio 2012, seduta n.638

TOUADI. -
Al Ministro dell'interno.
- Per sapere - premesso che:

il territorio di Civitavecchia risulta infiltrato da organizzazioni criminali di varia matrice, in particolare «il litorale nord del Lazio (Ladispoli, Cerveteri, S. Marinella e Civitavecchia) continua a rappresentare un'area d'interesse criminale per diverse propaggini di sodalizi camorristici attivi nel traffico e spaccio di sostanze stupefacenti» (Relazione semestrale Direzione investigativa antimafia al Parlamento secondo semestre 2009);

a Civitavecchia, «nell'ambito dell'operazione Civita-Memento sono state riscontrate le attività delle famiglie gelesi dei Rinzivillo ed Emanuello, interessate all'acquisizione di subappalti e fornitura di manodopera per i lavori della Centrale di Torrevaldaliga Nord» (Relazione semestrale Direzione investigativa antimafia al Parlamento secondo semestre 2009);

nella città di Civitavecchia risulta attiva nel settore della ristorazione anche la famiglia Stassi contigua a cosa nostra trapanese;

il porto di Civitavecchia è, secondo la Direzione investigativa antimafia, uno dei principali ingressi illeciti di merci;

il 26 novembre del 2011 nell'ambito dell'inchiesta Vesuvio i carabinieri eseguivano diverse ordinanze custodiali nei confronti di appartenenti a clan camorristici operanti a Ladispoli;

tra il 2010 e il 2011 nella città di Civitavecchia sono stati compiuti diversi attentati ai danni di operatori commerciali: il 12 giugno 2010 è stato incendiato il capannone nella zona industriale della ditta «Ceramiche dal Mondo», il 4 gennaio del 2011 è stato incendiato il locale del commerciante del mercato Giuseppe Sammarco -:

quali iniziative il Ministro interrogato intenda intraprendere per contrastare al meglio le organizzazioni criminali nell'alto Lazio, in particolare in relazione alla possibilità di infiltrazioni nei lavori pubblici e nella realizzazione dell'ampliamento del porto di Civitavecchia. (4-16245)