ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09219

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 429 del 18/05/2015
Firmatari
Primo firmatario: SPADONI MARIA EDERA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 18/05/2015
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DELL'ORCO MICHELE MOVIMENTO 5 STELLE 18/05/2015
DALL'OSSO MATTEO MOVIMENTO 5 STELLE 18/05/2015
SARTI GIULIA MOVIMENTO 5 STELLE 18/05/2015
BERNINI PAOLO MOVIMENTO 5 STELLE 18/05/2015
FERRARESI VITTORIO MOVIMENTO 5 STELLE 18/05/2015


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
  • MINISTERO DELL'INTERNO
  • MINISTERO DELL'INTERNO
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE delegato in data 18/05/2015
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-09219
presentato da
SPADONI Maria Edera
testo di
Lunedì 18 maggio 2015, seduta n. 429

   SPADONI, DELL'ORCO, DALL'OSSO, SARTI, PAOLO BERNINI e FERRARESI. — Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro della giustizia, al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
   il 27 aprile 2015 il prefetto di Modena, Michele di Bari, revoca alla Cpl Concordia l'iscrizione alla white list delle imprese per la ricostruzione post sisma, applicando l'interdittiva antimafia come atto conseguente alle indagini di Napoli che hanno coinvolto i vertici dell'impresa;
   l'esclusione dalla white list fa venire meno le condizioni previste all'articolo 18 del contratto per la realizzazione del Business Continuity del Ced, come prevede il decreto legislativo n. 159, del 2011, recante il codice delle leggi antimafia;
   diversi sindaci della provincia di Reggio Emilia (Montecchio, Novellara e Rolo) richiedono un incontro urgente al prefetto, per capire se sospendere i rapporti in essere con la Concordia, in quanto i suddetti comuni hanno appalti per diversi milioni di euro per la gestione del calore o per l'illuminazione pubblica;
   il Gip di Modena in data 7 maggio 2015 concede gli arresti domiciliari ai tre ex dirigenti Cpl Concordia Nicola Verrini, Maurizio Rinaldi e Francesco Simone, indagati per il presunto giro di tangenti per la metanizzazione di Ischia. I tre potranno così lasciare il carcere di Modena, dove erano stati trasferiti da quello di Poggioreale di Napoli. In tale carcere rimane invece l’ex Presidente di Cpl Concordia, Roberto Casari, ancora in attesa della decisione del Gip di Modena per l'eventuale trasferimento in Emilia;
   il sindaco di Novellara Elena Carletti relativamente alla gestione del calore degli impianti dichiara alla stampa che il comune non è concessionario, ma la stazione appaltante è il Ministero tramite la Consip (concessionario governativo che fa capo al Ministero dell'economia e delle finanze): il bando è stato vinto da una cordata di imprese che fa capo a Coopservice, che a sua volta ha affidato il facility management di Novellara a Cpl –:
   se i Ministri interrogati siano a conoscenza della gravità dei fatti sopra elencati e quali iniziative di competenza intendano intraprendere in materia di azioni di contrasto alla diffusione delle infiltrazioni mafiose, affinché nessuna ditta senza requisiti minimi di adeguatezza possa operare;
   quale posizione il Ministro dell'economia e delle finanze intenda assumere in vista del fatto che il suddetto Ministero a Novellara risulta essere la stazione appaltante e se non ritenga opportuno mettere in atto iniziative per sospendere immediatamente l'appalto in corso. (4-09219)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

mafia