ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06474

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 312 del 17/10/2014
Firmatari
Primo firmatario: OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 17/10/2014


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 17/10/2014
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-06474
presentato da
OLIVERIO Nicodemo Nazzareno
testo di
Venerdì 17 ottobre 2014, seduta n. 312

   OLIVERIO. — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che:
   la brucellosi è una malattia infettiva provocata dai batteri del genere Brucella. La brucellosi ha molti sinonimi, derivati dalle regioni geografiche in cui la malattia è più diffusa febbre maltese, febbre mediterranea, febbre di Cipro, febbre di Gibilterra o dal carattere discontinuo della febbre, febbre ondulante, tifo intermittente;
   colpisce principalmente gli animali, causando mastite bovina e aborto, sempre nei bovini. Può colpire accidentalmente l'uomo, causando una forma morbosa che può assumere caratteristiche cliniche variabili, simulando il quadro di molte altre malattie febbrili;
   da recenti notizie apparse sulla Gazzetta del Sud del 15 ottobre 2014 si apprende che nel comune di Briatico in provincia di Vibo Valentia è stato sequestrato un intero allevamento composto da 311 capi di ovini e caprini, in quanto il locale servizio veterinario dell'Asp ha accertato 15 casi di brucellosi;
   il sequestro contempla l'isolamento degli animali infetti e sospetti e la macellazione degli stessi sotto stretto vincolo sanitario e su autorizzazione del servizio veterinario dell'Asp di Vibo Valentia;
   i cittadini del comune di Briatico sono in allarme in quanto la brucellosi ovi-caprina, malattia infettiva e contagiosa, è trasmissibile anche all'uomo per via sia diretta che indiretta tramite consumo di prodotti di origine animale contaminati –:
   se il Ministro interrogato sia a conoscenza della situazione descritta in premessa e se intenda assumere ogni iniziativa di competenza per controllare che tutte le procedure per debellare questa epidemia siano svolte correttamente.
(4-06474)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

malattia

prodotto agricolo

prodotto animale