ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03618

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 175 del 17/02/2014
Firmatari
Primo firmatario: MELONI GIORGIA
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 17/02/2014


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
  • MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 17/02/2014
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

SOLLECITO IL 14/11/2014

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-03618
presentato da
MELONI Giorgia
testo di
Lunedì 17 febbraio 2014, seduta n. 175

   GIORGIA MELONI. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro degli affari esteri . — Per sapere – premesso che:
   il porto di Gioia Tauro è in attesa della nave danese «Ark Futura» che trasporta le armi chimiche siriane, 700 tonnellate di agenti chimici utilizzati per la produzione dei gas mostarda e del sarin, le quali dovrebbero poi essere trasferite a bordo di un cargo americano per essere distrutte;
   la distruzione avverrà all'interno di una sorta di laboratorio portatile, appositamente costruito e montato a bordo della nave americana «Cape Ray», in acque internazionali, tramite processi di idrolisi che ridurranno le sostanze tossiche a composti meno dannosi che verranno poi smaltiti attraverso impianti per il trattamento di sostanze pericolose;
   il trasferimento da un vascello all'altro avverrà però nel porto di Gioia Tauro, ma non senza le preoccupazioni e le critiche alla scelta operata dal Governo espresse sia dal sindaco della città, Renato Bellofiore, che si è detto sconcertato del fatto di non essere stato neanche avvisato e ha minacciato di chiudere il porto nonostante le assicurazioni sui livelli di sicurezza adottati per il trasferimento, sia da parte del presidente della regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, e dagli stessi lavoratori portuali;
   le principali preoccupazioni riguardano la sicurezza dei cittadini e dell'ambiente, ed hanno già dato luogo ad alcune manifestazioni, promosse dagli amministratori locali della Piana di Gioia Tauro e alle quali sono intervenuti numerosi cittadini, nel corso delle quali è stato, in particolare, stigmatizzato il fatto che il trasbordo delle sostanze tossiche dovrebbe avvenire ad una distanza di appena trecento metri da una scuola elementare –:
   quali siano le motivazioni alla base della scelta del Governo di effettuare il trasbordo delle sostanze proprio nel porto di Gioia Tauro, e perché tale decisione sia stata assunta senza che siano state consultate le autorità locali;
   quali provvedimenti intenda disporre per garantire la piena sicurezza dei cittadini e l'assenza di danni ambientali durante le descritte operazioni di trasferimento nel porto calabrese. (4-03618)

Classificazione EUROVOC:
GEO-POLITICO:

GIOIA TAURO,REGGIO CALABRIA - Prov,CALABRIA

EUROVOC :

sicurezza pubblica

Siria

personale dei trasporti

personale di terra

impianto portuale

inquinamento chimico

prodotto chimico

sostanza pericolosa