ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02696

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 126 del 27/11/2013
Firmatari
Primo firmatario: DI GIOIA LELLO
Gruppo: MISTO-PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (PSI) - LIBERALI PER L'ITALIA (PLI)
Data firma: 27/11/2013


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 27/11/2013
Stato iter:
17/02/2014
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 17/02/2014
LUPI MAURIZIO MINISTRO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
Fasi iter:

RISPOSTA PUBBLICATA IL 17/02/2014

CONCLUSO IL 17/02/2014

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-02696
presentato da
DI GIOIA Lello
testo di
Mercoledì 27 novembre 2013, seduta n. 126

   DI GIOIA. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:
   la strada statale n. 17 dell'Appennino abruzzese e Apulo Sannitico, è un'arteria fondamentale di collegamento tra la città di Foggia e l'Aquila, passando attraverso il Molise;
   la strada statale n. 17 rappresenta una delle strade statali più lunghe d'Italia ed è uno snodo fondamentale anche dal punto di vista turistico oltre che, ovviamente, per le popolazioni locali;
   da parte di molti cittadini, nel tratto soprattutto che va da Foggia a Campobasso, passando attraverso la città di Lucera, vi sono state ripetute denuncie sullo stato di abbandono di questa arteria da parte dell'ANAS che non effettua la necessaria manutenzione ordinaria e, ancor meno, quella straordinaria;
   conseguentemente la statale presenta, in questo tratto, numerose e pericolose buche e, spesso, vi sono le tracce evidenti provocate dagli smottamenti in un territorio interessato da un forte dissesto idrogeologico;
   a tutto ciò si aggiunge un'assenza preoccupante di segnaletica stradale sia orizzontale che verticale o la mancanza di qualsiasi illuminazione in gallerie come quella del «Passo del Lupo», sita in località Volturara Appula;
   l'ANAS, seppure sollecitata dalle amministrazioni locali, non ha sinora effettuato nessun intervento di messa in sicurezza dell'arteria in oggetto, con il risultato che gli incidenti sono in crescita esponenziale senza che questo determini nessun tipo di intervento;
   quanto accade, purtroppo, non fa che confermare la colpevole leggerezza con cui viene prevista la manutenzione ordinaria e straordinaria di molte strade del Mezzogiorno che, oltre a dover subire una mancanza cronica di infrastrutture, deve fare i conti, troppo spesso, con lo stato di abbandono in cui vengono lasciate quelle esistenti –:
   se il Ministro sia a conoscenza della situazione di grave degrado e abbandono in cui è lasciata la strada statale n. 17;
   se non reputi opportuno intervenire con estrema urgenza, visto anche gli enormi rischi che corrono gli automobilisti che utilizzano questa statale nel tratto evidenziato, e con la dovuta fermezza, presso l'ANAS, affinché sia ripristinato lo stato di sicurezza della strada statale 17 e sia realizzata la necessaria manutenzione sia ordinaria che straordinaria. (4-02696)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Lunedì 17 febbraio 2014
nell'allegato B della seduta n. 175
4-02696
presentata da
DI GIOIA Lello

  Risposta. — In riferimento all'interrogazione in esame, sono stati richiesti elementi informativi alla società Anas che ha riferito quanto segue.
  L'Anas essendo al corrente delle necessarie migliorie da apportare alla strada statale 17 «dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico» e SS17 «Variante di Volturara», ha già provveduto ad inserire nella programmazione aziendale specifici lavori di manutenzione, con interventi sulle pavimentazioni maggiormente ammalorate, nel tratto compreso tra Lucera e Volturino.
  Nell'ambito dell'appaltabilità del piano di manutenzione straordinaria 2012, e stato aggiudicato un intervento per la realizzazione di distese periodiche in tratti saltuari, per un importo di circa 1,5 milioni di euro, e risulta inserita una perizia, dell'importo di circa 5 milioni di euro, riguardante l'asfaltatura del piano viabile.
  La società Anas assicura, altresì, che saranno eseguiti gli interventi manutentivi non appena si renderanno disponibili le necessarie risorse finanziarie.
  È prevista, inoltre, una prossima cantierizzazione per il completamento funzionale dell'area di svincolo al chilometro 323+200 e della viabilità di servizio dell'ingresso ovest del comune di Lucera, per un importo di 2,1 milioni di euro.
  La medesima società, tuttavia, ha fatto presente che nel 2010 ha eseguito lavori di risanamento e di rafforzamento del piano viabile della SS17, dal chilometro 273+379 al chilometro 284+000, e della SS17 Var, dal chilometro 0+000 al chilometro 2+000.
  Nel medesimo anno è stato effettuato un intervento di manutenzione straordinaria, per circa 11 chilometri della SS17, dal chilometro 323+000 al chilometro 336+000, nel tratto Lucera-Foggia.
  I suddetti interventi hanno comportato una spesa complessiva di circa 3,5 milioni di euro.
  Si fa presente infine che Anas ha assicurato, compatibilmente con le risorse economiche disponibili, di intervenire costantemente, anche con lavori di manutenzione ordinaria e con il servizio di pronto intervento, al fine di assicurare la transitabilità in sicurezza della circolazione stradale sulla rete viaria di propria competenza.

Il Ministro delle infrastrutture e dei trasportiMaurizio Lupi.

Classificazione EUROVOC:
GEO-POLITICO:

CAMPOBASSO,CAMPOBASSO - Prov,MOLISE, FOGGIA,FOGGIA - Prov,PUGLIA

EUROVOC :

rete stradale

segnaletica