ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02056

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 90 del 03/10/2013
Firmatari
Primo firmatario: MAGORNO ERNESTO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 03/10/2013


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 03/10/2013
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-02056
presentato da
MAGORNO Ernesto
testo di
Giovedì 3 ottobre 2013, seduta n. 90

   MAGORNO. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:
   il presidio ospedaliero di Praia a Mare (Cosenza) è stato convertito in Centro di Assistenza, Primaria Territoriale (CAPT);
   tale conversione ha di conseguenza determinato la trasformazione del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Praia in Punto di Primo Intervento rendendo arduo se non impossibile garantire interventi tempestivi agli utenti a causa sia della distanza dagli altri presidi in cui devono essere trasportati che della rete viaria gravemente compromessa e trafficata e dell'esiguo numero di ambulanze;
   nei mesi scorsi si sono verificati decessi di cittadini dell'alto Tirreno cosentino, tra cui l'ultimo relativo a un noto imprenditore di Praia a Mare (Cosenza), imputabili anche alla difficoltà di raggiungere in breve tempo gli ospedali più vicini;
   il bacino d'utenza è alquanto vasto e abbraccia più comuni, molti dei quali montani o premontani, in un territorio a riconosciuta vocazione turistica che registra un notevole incremento del numero di abitanti soprattutto nel periodo estivo;
   è notevole la distanza dai centri ospedalieri «Hub» o «Spoke» di riferimento, i cui tempi di raggiungimento superano quelli previsti per un servizio di emergenza efficace;
   il tutto è ulteriormente aggravato dal verificarsi di condizioni meteorologiche sfavorevoli che spesso impediscono il trasporto dei pazienti urgenti anche per periodi di tempo molto lunghi;
   sulla base di queste considerazioni molti utenti costretti a raggiungere mediante l'unica arteria di collegamento, la strada statale 18, Cetraro (che dista 70 chilometri) se non addirittura Cosenza (che dista 104 chilometri percorribili in non meno di 90 minuti in condizioni ottimali) scelgono di migrare verso nosocomi confinanti in Basilicata o Campania;
   ad avviso dell'interrogante, ancora una volta viene ad essere leso il principio della tutela della salute del cittadino –:
   se il Governo sia a conoscenza di quanto sopra esposto;
   se il Ministro, per quanto di competenza, intenda intervenire, al fine di garantire ai cittadini i livelli essenziali di assistenza, con concrete e immediate iniziative atte a ripristinare la rete di emergenza-urgenza attualmente inesistente sull'Alto Tirreno Cosentino. (4-02056)

Classificazione EUROVOC:
GEO-POLITICO:

COSENZA - Prov,CALABRIA, PRAIA A MARE,COSENZA - Prov,CALABRIA

EUROVOC :

diritto alla salute

centro medico

pronto soccorso