ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/03095

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 817 del 20/06/2017
Firmatari
Primo firmatario: VEZZALI MARIA VALENTINA
Gruppo: SCELTA CIVICA-ALA PER LA COSTITUENTE LIBERALE E POPOLARE-MAIE
Data firma: 20/06/2017


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 20/06/2017
Stato iter:
21/06/2017
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 21/06/2017
Resoconto VEZZALI MARIA VALENTINA SCELTA CIVICA-ALA PER LA COSTITUENTE LIBERALE E POPOLARE-MAIE
 
RISPOSTA GOVERNO 21/06/2017
Resoconto MINNITI MARCO MINISTRO - (INTERNO)
 
REPLICA 21/06/2017
Resoconto VEZZALI MARIA VALENTINA SCELTA CIVICA-ALA PER LA COSTITUENTE LIBERALE E POPOLARE-MAIE
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 21/06/2017

SVOLTO IL 21/06/2017

CONCLUSO IL 21/06/2017

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-03095
presentato da
VEZZALI Maria Valentina
testo presentato
Martedì 20 giugno 2017
modificato
Mercoledì 21 giugno 2017, seduta n. 818

   VEZZALI. — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
   la stampa locale, negli ultimi mesi, ha dato ripetutamente notizia del fatto che il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Ancona ed in particolare la seconda squadra, a seguito dei lavori di ristrutturazione della sede di Vallemiano, opera con partenza temporanea da due anni e con successo presso l'aeroporto Sanzio di Falconara;
   collocazione transitoria che ha consentito, però, alla squadra di effettuare un numero elevato di interventi (circa 1200 annui) da un luogo che è strategico rispetto al territorio, su Falconara, Chiaravalle, Camerata Picena, Monte San Vito e Montemarciano, oltre a superstrada e autostrada;
   un decreto ministeriale aveva già previsto l'istituzione della cosiddetta «Falconara terrestre», un distaccamento che potesse agire in tempi rapidi sia sulla raffineria Api che sulle zone industriali di Castelferretti, Piane di Camerata e Borghetto di Monte San Vito. Decreto che non è stato mai tradotto in realtà anche se le criticità di quest'area non sono mai state risolte in maniera definitiva, tanto che la popolazione residente e le cronache locali di tanto in tanto tornano a denunciarle;
   l'attuale dislocazione di questa squadra risponde più proficuamente all'esigenza di prossimità e di sicurezza ed è utile non solo ai residenti, ma anche agli stessi vigili del fuoco per finalizzare gli interventi;
   la bassa Vallesina, infatti, se questa partenza temporanea dovesse tornare nella sede di Vallemiano, resterà scoperta e ricadrà nelle competenze di diversi distaccamenti fra cui Jesi e Senigallia, con tempi di intervento che potrebbero allungarsi a danno dell'efficacia delle azioni;
   un beneficio, quello della partenza temporanea, al quale le amministrazioni comunali interessate non vogliono rinunciare tanto che hanno approvato a questo scopo ordini del giorno con i quali hanno sottolineato la strategicità dell'attuale collocazione di questa squadra;
   il comando provinciale di Ancona ha reso noto che da una interlocuzione con il dipartimento non sarebbe emerso nulla in contrario alla permanenza di questa partenza temporanea nell'area del Sanzio;
   una partenza che in due anni non ha interferito con le attività dello scalo che, peraltro, ha anche effettuato investimenti per rendere compatibile l'accesso dei mezzi con le esigenze di sicurezza dei voli –:
   se non ritenga di favorire la definitiva ubicazione presso l'aeroporto Sanzio della seconda squadra di Ancona, in ragione del ruolo cruciale che ha avuto nel tempo e per la collocazione strategica che assume il presidio rispetto al territorio su cui deve operare. (3-03095)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

aeroporto

protezione civile