ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01690

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 478 del 09/09/2015
Trasformazioni
Trasformato il 03/12/2015 in 4/11372
Firmatari
Primo firmatario: GELLI FEDERICO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 09/09/2015


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Ministero/i delegato/i a rispondere e data delega
Delegato a rispondere Data delega
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 09/09/2015
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI delegato in data 13/10/2015
Stato iter:
03/12/2015
Fasi iter:

TRASFORMA IL 03/12/2015

TRASFORMATO IL 03/12/2015

CONCLUSO IL 03/12/2015

Atto Camera

Interrogazione a risposta orale 3-01690
presentato da
GELLI Federico
testo di
Mercoledì 9 settembre 2015, seduta n. 478

   GELLI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che:
   in data 24 agosto 2015 la città di Pisa è stata colpita da una violentissima ed improvvisa ondata di maltempo;
   in poche ore, nella mattinata, sono caduti oltre 150 millimetri di pioggia mandando in tilt l'intero sistema infrastrutturale, allagando abitazioni, negozi ed esercizi economici in interi quartieri;
   disagi si sono registrati alla circolazione ferroviaria e nella erogazione dell'energia elettrica;
   la regione Toscana ha già provveduto a dichiarare lo stato di emergenza e sono state avviate le procedure di valutazione dei danni arrecati dall'evento calamitoso –:
   se e quali iniziative il Governo intenda adottare con la massima urgenza per procedere anch'esso alla dichiarazione dello stato di emergenza e una volta effettuate tutte le procedure al riconoscimento dello stato di calamità naturale al fine di sostenere la ripresa delle attività e per la messa in sicurezza del territorio. (3-01690)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

stato d'emergenza